ROCCELLA J. – Il Gioiosa vince la sua prima in casa e convince. Ha altre sembianze il team biancorosso rispetto a quindici giorni addietro. Lo fa correndo, disegnando geometrie e con ritrovate intese tra i calciatori. Anche quelli più giovani, non per niente ad andare in gol sono stati tre under. Nell’ultima settimana due vittorie ed un pari con passaggio del turno in Coppa. Di più non poteva chiedere il nuovo tecnico Galati ai suoi dai quali ha ottenuto i risultati, ma soprattutto le prestazioni. Ieri è stato un dominio dalla partenza per la squadra di casa. Ha trovato in Kanfri, alla sua seconda da titolare, (coincise con le vittorie) l’autentico protagonista. Suoi i servigi migliori, sua una traversa, un vero direttore d’orchestra. Dall’altra, un gruppo quello giallorosso, rigenerato dalla vittoria nell’ultima, ma nuovamente in apnea in terra locridea. Buone individualità ma inespresse, volontà e tanta pazienza. Tempi migliori arriveranno. Per la cronaca dopo un paio di mischiette in area giallorossa la staffilata da lontano di Del Gaudio fa centro. Alla mezz’ora incornata di Gallini e palla all’angolo destro. Il Gioiosa, in seguito, colleziona una serie di occasioni, non nitide, da gol. Ma sul finire del tempo, Tromba imita il gol ospite e fa 2-1. Nel secondo Nesticò e Gallini suonano la carica ma alla prima impennata il Gioiosa coglie la traversa con Kanftri e fa gol dopo 14 minuti con Ientile, solo dinanzi a Camastra. L’espulsione del portiere ospite chiude di fatto il match. L’uscita rovinosa su Tromba provoca il rosso ed in dieci uomini il Sersale abbandona il match. Qualche altra occasione si registra solo per i locali, con i vari finalizzatori che non riescono più a centrare il bersaglio. Il morale per il Gioiosa è dalle più basse quote all’indomani del tonfo interno col Soriano, altissimo ora. Frutto di tanto lavoro preparatoria a cui tutti di buon grado si sottopongono. Mano ferma della Società, anche nella nuova mission che in settimana ha sospeso per motivi disciplinari il calciatore Ingredda per aver violato il regolamento societario sotto l’aspetto comportamentale. Esempio questo, presumibile, del nuovo corso.
Pino Gagliano.
Continua....