Ultim'Ora
21 Apr 2025, Lun

“Il Sogno di Clara”: a Rende lo Schiaccianoci diventa esperienza sensoriale con “Leggere per… Ballare”

Torna in scena uno degli appuntamenti più attesi della stagione culturale calabrese: si tratta de “Il Sogno di Clara”, spettacolo ispirato al celebre balletto Lo Schiaccianoci, reinterpretato attraverso la metodologia innovativa di “Leggere per… Ballare” di Rosanna Pasi, con la regia del coreografo Arturo Cannistrà e la direzione organizzativa del maestro Antonio De Luca.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

L’opera andrà in scena al Cinema Garden di Rende in due appuntamenti: lunedì 25 marzo alle ore 20:00 e martedì 26 marzo alle ore 9:30. Un doppio spettacolo pensato per coinvolgere sia il grande pubblico che le scuole, offrendo un’esperienza culturale che unisce narrazione, musica e danza in un percorso formativo e artistico unico.

Sul palco si alterneranno danzatori, coreografi e allievi provenienti da diverse realtà del territorio: il Centro Danza Ilaria Dima e il Centro Studi Danza Erika Spaltro HaleBopp Danza di Montalto Uffugo, MT Dance di Spezzano Albanese, Koreos Danza di Piano Lago e l’Accademia Italiana di Ballo Dancing Club di Cosenza. A impreziosire l’iniziativa, la collaborazione del Liceo Classico Statale Coreutico “Gioacchino da Fiore”, sempre più protagonista nelle attività artistiche e performative del territorio.

Leggere per… Ballare è un progetto che dal primo momento è entrato nel mio cuore – afferma il maestro Antonio De Luca –. La mia più grande soddisfazione è vedere negli occhi dei giovani ballerini la gioia e l’amore per la danza. Una passione che unisce, fortifica, forma. La danza è vita”.

“Il Sogno di Clara” non è solo uno spettacolo: è una vera esperienza sensoriale, capace di parlare a grandi e piccoli, fondendo letteratura, emozione e movimento scenico. Una prova di come l’arte possa educare, coinvolgere e formare nuove generazioni, regalando alla Calabria un altro appuntamento all’insegna della bellezza e della crescita culturale condivisa.