Dal 2001 ad oggi sono passati 16 anni e “Insieme si può…”, con i suoi partner, prosegue la sua azione di propaganda per la legalità e la civile convivenza, con la stessa energia e determinazione del primo anno. Quest’anno, “Insieme si può…” collaborerà con la Polizia Stradale per i festeggiamenti del 70^ anno della sua fondazione. Una compartecipazione di grande prestigio che conferisce un valore aggiunto all’evento. Nell’occasione, di concerto con la dottoressa Maria Grazia Milli, dirigente della Sezione Polizia Stradale di Reggio Calabria e con il sindaco di Roccella Ionica prof. Giuseppe Certomà, in Piazza San Vittorio, verranno esposti mezzi ed apparecchiature in uso alla specialità così da vivere momenti di convivialità con la cittadinanza. Una costante ed efficace comunicazione con i cittadini, in particolare con i ragazzi affinchè si possano attuare strategie comuni volte a riappropriarsi di un territorio troppe volte vilipeso dalla criminalità e dalla violenza, retaggio di una cultura da abbattere definitivamente. Un percorso nelle scuole che termina con una kermesse estiva, tutte all’insegna del sorriso e dell’ironia con l’intento di esorcizzare la criminalità ed ogni tipo di violenza, senza piangersi addosso. Quest’anno, lo spettacolo sarà dedicato al compianto Andrea Arena, giovane poliziotto di Roccella Ionica, scomparso all’improvviso in un tragico incidente lo scorso settembre ed al quale, l’organizzazione ed i poliziotti tutti, rivolgono un pensiero stringendosi, come allora e come sempre sarà, attorno alla vedova, ai figli ed ai familiari. Artisti partecipanti: Max Laudadio presentatore sin dal 2007 e sostenitore di tutte le iniziative dell’associazione – Claudio Batta fondatore di Insieme si può – Leonardo Manera – Giovanni Cacioppo – Fausto Solidoro e, da Made in Sud, Enzo e Sal con la loro sensibilizzazione, in chiave comica, sulla raccolta differenziata per finire con un conterraneo d’eccezione, Gennaro Calabrese. Presente come sempre, Fabio Franchi, tecnico audio di insostituibile professionalità ed esperto di fiducia dei più grandi artisti del panorama comico italiano. Ospite della serata Luca Abete al quale verrà consegnato un riconoscimento per i suoi reportage di denuncia. Sostegno anche dalla città metropolitana di Reggio Calabria. Partecipazione promossa dall’assessore all’ambiente del comune di Reggio Calabria Giovanni Muraca, tra l’altro Agente della Polizia di Stato, sostenuta dall’ente provinciale dal delegato consigliere Demetrio Marino, entrambi ospiti della kermesse del 21 p.v.
Continua....
Il presidente l’associazione e Dirigente Provinciale S.I.U.L.P. Francesco Minici