È questo il messaggio che accompagna la conferenza stampa organizzata dal Coordinamento regionale di Forza Italia Calabria, in programma domenica 9 febbraio alle ore 10.
Continua....





Nel corso dell’evento, aperto al pubblico e ospitato presso la sede del partito, i principali relatori – Giusi Princi, eurodeputato promotrice dell’iniziativa, l’onorevole Francesco Cannizzaro, Segretario regionale di Forza Italia e Vice Capogruppo alla Camera dei Deputati, e il presidente della Regione Roberto Occhiuto (in collegamento streaming dalla BIT di Milano) – presenteranno i risultati già ottenuti sullo scenario europeo e spiegheranno in che modo il territorio beneficerà dell’effetto Bruxelles, ossia delle ricadute positive generate dal recente meeting tenutosi presso il Parlamento Europeo.
Al centro della discussione ci saranno i progetti di promozione paesaggistica, culturale ed enogastronomica della Calabria, cui si è dato ampio risalto grazie anche alla collaborazione con la Camera di Commercio Belgo-Italiana. L’incontro, come anticipato dall’onorevole Cannizzaro, servirà a evidenziare quali opportunità si apriranno nell’immediato futuro per la Regione, dopo il confronto con le autorità di diversi Paesi europei.
Si parlerà, inoltre, di come Forza Italia intenda investire sull’immagine di una Calabria moderna e competitiva, attraverso la valorizzazione delle eccellenze locali e il rilancio del turismo. La presenza del governatore Occhiuto, seppur a distanza, testimonia la rilevanza dell’appuntamento per l’intero panorama istituzionale calabrese.
L’auspicio, condiviso dagli organizzatori, è che l’evento di domenica tracci una rotta precisa per il futuro: una Calabria pronta a sfidare i mercati internazionali con le proprie qualità e a costruire un sistema virtuoso di relazioni in grado di attrarre investimenti e attenzioni da tutta Europa. L’invito a partecipare è aperto a cittadini, rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore, in un’ottica di condivisione delle strategie che potrebbero segnare una svolta definitiva per l’intero territorio regionale.