Ultim'Ora
19 Apr 2025, Sab

La Pro Loco di Siderno insieme con l’Orchidea Unicef per i bambini

 

L’Unicef (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia), insignito nel 1965 del Premio Nobel per la Pace, è la principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell’infanzia e dell’adolescenza. Da più di 60 anni opera in 156 paesi in via di sviluppo attraverso programmi e progetti di sviluppo umano concordati assieme alle istituzioni pubbliche e alle organizzazioni e associazioni locali, nel totale rispetto delle diversità culturali e con particolare fervore per coloro che sono svantaggiati per ragioni legate al sesso, alla condizione sociale e all’appartenenza etnica o religiosa.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

La manifestazione “L’Orchidea Unicef per i bambini”, giunta alla settima edizione, è un grande evento di sensibilizzazione e raccolta fondi che vedrà migliaia di volontari presenti in circa 1600 piazze, in tutta Italia.

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2016 recandovi al nostro banco, appositamente allestito, in piazza Portosalvo, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 in poi, con un piccolo contributo di € 15,00 riceverete una pianta di orchidea insieme al materiale illustrativo sul progetto.

I fondi raccolti verranno destinati direttamente all’obiettivo specifico di salvare la vita di decine di migliaia di bambini lavoratori, nell’ambito della Campagna UNICEF “BAMBINI IN PERICOLO” per sconfiggere questa grave piaga nel mondo. In particolare, i fondi raccolti nel 2016 verranno destinati ai Programmi di Protezione dell’Infanzia, tenendo conto che in tutto il mondo 150 milioni di bambini tra i 5 e i 14 anni sono impiegati nel lavoro minorile. Queste stime si basano su dati provenienti da 102 Paesi. In Africa sub-sahariana più di 1/3 dei bambini lavora. L’UNICEF lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile con programmi di sensibilizzazione, prevenzione e reinserimento scolastico o lavorativo per bambini lavoratori, ex-bambini soldato, bambini di strada, che prevedono orari flessibili, metodologie didattiche partecipative e un apprendimento che contempla competenze utili per la vita quotidiana e per la formazione professionale. A queste attività si affianca spesso il microcredito rivolto a nuclei familiari indigenti per avviare attività generatrici di reddito.

Vista l’importanza dell’evento vi invitiamo dunque a partecipare numerosi, con la modica cifra, sopra citata, potrete portare a casa una bella pianta fiorita e salvare delle vite umane.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito internet www.unicef.it

Il Presidente

Agostino Santacroce

 

 

Da