Ultim'Ora
19 Apr 2025, Sab

La Sanità in Calabria verso la svolta: i bilanci finalmente in ordine grazie a Roberto Occhiuto


Dopo anni di caos e disastri economici, la gestione Occhiuto e il direttore Graziano riportano la sanità calabrese allineata con le migliori pratiche contabili nazionali

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow


Per oltre quarant’anni, la Sanità in Calabria è stata considerata uno degli strumenti politici più redditizi, ma con l’arrivo di Roberto Occhiuto come governatore-commissario, le cose hanno cominciato a cambiare radicalmente. Occhiuto ha deciso di ripartire da un punto critico della storia della sanità calabrese, mettendo in atto una serie di riforme significative che hanno avuto un impatto positivo sul territorio. Nel Cosentino, ha riportato in vita ospedali importanti come quelli di Praia, Trebisacce e Cariati, ha ingaggiato medici anche dall’altra parte del mondo (come i cubani), e ha sbloccato l’accesso al corso di laurea in Medicina all’Unical, dando una svolta storica anche all’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) e all’ospedale Annunziata.

Un cambiamento significativo che ha riguardato anche la parte economica della sanità calabrese, in particolare il risanamento dei bilanci delle Aziende sanitarie. Grazie al rigore e alla disciplina imposta dal direttore generale Antonello Graziano, l’Asp è stata finalmente messa in ordine. I disastri economici e le comunicazioni orali che avevano caratterizzato il passato sono ormai un ricordo lontano, con il bilancio dell’Asp finalmente equilibrato, dopo aver scovato debiti e crediti inesistenti che avevano reso i resoconti finanziari inattendibili.

Ieri, Occhiuto ha ufficializzato un risultato clamoroso, annunciando l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Asp di Reggio Calabria e il lavoro straordinario svolto in questi ultimi due anni. Con l’approvazione dei bilanci dal 2013 al 2021 per l’Asp di Reggio Calabria e dal 2018 al 2021 per l’Asp di Cosenza, la Calabria ha finalmente raggiunto un allineamento con le migliori pratiche contabili sanitarie regionali del Paese. Il presidente ha sottolineato che questo risultato non sarebbe stato possibile senza la positiva interlocuzione con il governo e il Parlamento, grazie alla quale la Calabria è ora a un passo dall’uscita dal commissariamento sanitario, dopo oltre 15 anni di gestione straordinaria. Un passo decisivo per la rinascita della sanità regionale