Ultim'Ora
21 Gen 2025, Mar

Per la ventinovesima volta a Polistena  la Marcia della Pace di Capodanno

Capodanno all’insegna della Non violenza e della Pace

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

 

Mentre in molti primo giorno dell’anno  accenderanno i fuochi di capodanno, un popolo in marcia cercherà di spegnere i fuochi della guerra. Con la preghiera, il dialogo, la mobilitazione..  Succederà anche  Polistena per la tradizionale «Marcia della pace” promossa da ventinove anni, la sera del primo giorno dell’anno, dall’Associazione Il Samaritano, guidata da don Pino Demasi.

Un popolo in marcia per dire che non accettiamo di vivere da spettatori, di guardare dalla finestra, ma  scendiamo  in strada, convinti che la pace è sempre qualcosa di artigianale e che l’impegno di ciascuno per la pace può e deve far cambiare questo mondo.

In sintonia con il messaggio di Papa Francesco “La nonviolenza: stile di una politica per la pace” vogliamo testimoniare che in questo  mondo “frantumato” in cui si combatte una “guerra mondiale a pezzi”, non la forza e la  violenza, ma la carità e la non violenza debbono  guidarci nei “rapporti interpersonali” come in quelli “sociali e in quelli internazionali”.

Per questo invitiamo tutti i cittadini ad essere presenti.

Questo il programma della manifestazione:

Ore 18.15    Chiesa Santissima Trinità – Santuario Maria SS. dell’Itria e piazzale adiacente

–       Accoglienza : don Pino Demasi , Parroco della Parrocchia  Santa Marina Vergine

–      Alcune violenze di ieri e di oggi : video a cura dei giovani del servizio civile della Parrocchia Santa Marina Vergine

Inizio della Marcia con il seguente percorso:  piazzale Trinità – via Cavour –  via Trieste – Piazza della Repubblica – via Comm. Grio – via Veneto – via  dei Fiori – viale Italia

Sosta in Piazzale Suor Maria Teresa Fioretti per le testimonianze di persone che vengono  da situazioni di guerra

via Comm. Grio – via F. Jerace – Piazza della Repubblica – Piazzetta  Garibaldi – via M. Valensise

Ore 19.15 : Duomo della Città . Solenne Concelebrazione Eucaristica.

Presiede e commenta il messaggio del Papa  S. E. Mons. Francesco Milito, Vescovo della Diocesi

Alla Manifestazione  hanno dato l’adesione l’Amministrazione Comunale di Polistena,i Sindaci del Comprensorio,  i Partiti, le comunità parrocchiali, le Istituzioni e tutto il mondo dell’Associazionismo e del volontariato.

 

Don Pino Demasi

 

Da