Erosione costiera e mareggiate distruggono la località turistica di Cetraro. Residenti e operatori chiedono interventi urgenti.
Continua....
«Lampetia sta scomparendo. Salviamola». Questo l’accorato appello lanciato sui social da Francesco Iacovo, cittadino di Cetraro, che si fa portavoce di una crescente preoccupazione collettiva. La situazione è drammatica: Lampetia, una delle località turistiche più importanti della cittadina tirrenica, è ormai devastata dalle recenti mareggiate e da un’erosione costiera che non accenna a fermarsi.
Il tratto più colpito è quello nei pressi delle Grotte di Rizzo e della scogliera omonima, dove il mare ha distrutto ciò che rimaneva della strada e del marciapiede del lungomare, realizzati solo pochi anni fa. Le onde hanno inoltre avvicinato pericolosamente i pali della linea elettrica alla battigia, con il rischio concreto che anch’essi vengano presto inghiottiti dal mare.
«Siamo i primi al mondo ad avere l’illuminazione direttamente sulla spiaggia», ha commentato con amara ironia Valerio Piazza, noto pescatore locale, che più volte ha denunciato anche i rischi legati all’insabbiamento dell’ingresso del porto.
Residenti e operatori turistici chiedono ora interventi urgenti alle istituzioni competenti per fermare il degrado e tutelare ciò che resta di Lampetia. Il silenzio o l’inerzia rischiano di condannare definitivamente una località simbolo di bellezza naturale e attrazione turistica per l’intera area.