Croccanti fuori, morbide dentro e farcite con una crema chiara irresistibile
Continua....





Ricetta facile e irresistibile!
250 ml di latte intero
50 g di zucchero
2 tuorli d’uovo
25 g di amido di mais (o farina 00)
1 bustina di vanillina o ½ bacca di vaniglia
50 ml di panna fresca montata (per una crema più leggera e chiara)
Procedimento:
Preparazione della crema chiara:
Montare la panna e incorporarla delicatamente alla crema per renderla più chiara e soffice.Preparazione delle castagnole:
Scaldare il latte con la vanillina o la bacca di vaniglia incisa, senza farlo bollire.
In una ciotola, mescolare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungere l’amido di mais e amalgamare bene.
Versare il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente.
Rimettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare fino a ottenere una crema densa.
Spegnere il fuoco, coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare completamente.
- In una ciotola, mescolare la farina con il lievito, lo zucchero e il sale.
- Aggiungere le uova, il burro morbido, la scorza di limone e, se desiderato, il liquore. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare delle palline grandi come una noce.
- Scaldare abbondante olio di semi in una padella e friggere le castagnole fino a doratura uniforme.
- Scolarle su carta assorbente.
Farcitura e decorazione:
- Inserire la crema chiara in una sac à poche con beccuccio sottile.
- Praticare un piccolo foro nelle castagnole e riempirle con la crema.
- Spolverare generosamente con zucchero a velo prima di servire.
Consiglio della chef del murettoMC:
Per un tocco extra, puoi aromatizzare la crema con scorza d’arancia o un goccio di liquore.
Buona degustazione dalla chef del muretto MC