Ultim'Ora
21 Apr 2025, Lun

Il sogno salvezza per l’AC Locri 1909 non è un’utopia, ma un obiettivo concreto, alimentato dalla presenza rinnovata di Umberto Scorrano. L’ex leggenda del club, tornato alla guida della squadra da diverse settimane, si è subito distinto per la sua leadership carismatica, portando con sé quella schiettezza e quel carattere forte che servivano per risollevare il morale della squadra.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Accanto a lui, figura chiave della rinascita locrese è John Carrozza, storico direttore sportivo che oggi, nelle vesti di direttore generale, sta ricostruendo con pazienza e competenza le fondamenta del club. Il suo lavoro dietro le quinte è determinante per tessere una rete solida e garantire stabilità alla società in un momento cruciale.

La dirigenza è compatta e determinata nel suo intento: il presidente Cesare Polifroni, con il suo temperamento vulcanico, rappresenta il cuore pulsante della squadra, mentre il vicepresidente Domenico Catanzariti porta quell’equilibrio necessario per affrontare un finale di stagione complesso. Il sostegno dell’intera dirigenza e dei più stretti collaboratori è il motore di un gruppo che crede ancora nella permanenza in categoria.

Scorrano ha portato chiarezza, idee precise e soprattutto determinazione. Ora tocca ai giocatori (di valore umano e tecnico indiscutibile) assorbire i suoi concetti, ritrovare energie e fiducia, anche grazie alla pausa forzata causata dai due rinvii della gara contro la Nuova Igea Virtus. Il calendario non è semplice, ma offre stimoli importanti:

  • 30 marzo: trasferta insidiosa a Scafati contro la Scafatese;
  • 2 aprile: recupero fondamentale in casa contro la Nuova Igea Virtus;
  • Scontro diretto cruciale: Locri – Sant’Agata;
  • Trasferta impegnativa: Ragusa – Locri;
  • Derby infuocato: Locri – Reggina, partita in cui l’orgoglio e la grinta dovranno fare la differenza;
  • Finale da brividi: Enna – Locri e Locri- Acireale, altri due match decisivi per la salvezza.

A dare ulteriore forza al progetto è la struttura comunicativa del club, un’area che per qualità e professionalità opera a livelli superiori. Mara Rossetti guida un reparto di comunicazione moderno e dinamico, coadiuvata dal prezioso lavoro foto-video di Margarita Micaela Rondan Gonzalez. L’importanza di una comunicazione efficace non è da sottovalutare: rafforzare l’identità della squadra e coinvolgere la tifoseria saranno elementi fondamentali per il rush finale.

Tutto è pronto per la battaglia salvezza: società, squadra e staff tecnico sono consapevoli che il destino del Locri dipende da compattezza, lavoro e determinazione. Il sogno di mantenere la categoria non è più solo un’illusione: è un obiettivo possibile, da raggiungere con cuore, grinta e sacrificio per una città dalla storia calcistica importante.

CREDITI FOTO: AC LOCRI 1909, PAGINA FACEBOOK.