Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Locri, in collaborazione con AIGA Sezione di Locri, Camera Penale Locri 1989, SIMEF di Reggio Calabria e WAWFE, presentano il convegno sul tema “La prova scientifica e il processo penale”, con la presentazione del libro LA PROVA TECNICA NEL PROCESSO PENALE – Aspetti pratico scientifici.
Continua....
L’evento si svolgerà presso il Palazzo della Cultura di Locri venerdì 24 giugno a partire dalle ore 17, secondo il seguente programma:
SALUTI
Dr. Giovanni Calabrese (Sindaco di Locri)
Avv. Gabriella Mollica (Presidente COA di Locri)
Avv. Mario Mazza (Presidente Camera Penale 1989 di Locri)
Avv. Manuela CALAUTTI (Presidente AIGA Sezione di Locri)
INTRODUCE E MODERA
Avv. Emanuele Procopio – Consigliere AIGA Sezione di Locri, componente del dipartimento nazionale di giunta AIGA Difesa d’ufficio e patrocinio a spese dello Stato.
RELATORI
Dr.ssa Olga TArzia – Presidente del Tribunale di Reggio Calabria f.f.
I criteri di scelta di un perito qualificato da parte del Giudice
Dr. Vincenzo Toscano – Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Locri
L’acquisizione della prova scientifica nel processo penale
Avv. Armando Veneto – Avvocato penalista del Foro di Palmi
Le indagini difensive e la prova scientifica
Interverranno gli autori del libro:
Dr.ssa Anna Barbaro – Genetista forense c/o SIMEF Reggio Calabria
La prova del DNA nel procedimento penale
Dr. Angelo La Marca – Cri minologo
Le perizie grafiche e le analisi dattiloscopiche
Dr. Pasquale Romeo – Docente di psichiatria c/o Università degli studi di Bari
La pericolosità sociale, la capacità di intendere e di volere e l’incompatibilità carceraria
Avv. Enzo Nobile -. Avvocato penalista del Foro di Locri
Le intercettazioni e al trascrizione dei contenuti delle conversazioni.
Il convegno sarà accreditato ai fini della formazione professionale continua dal COA di Locri.