Ultim'Ora
28 Apr 2025, Lun

Locri: la scuola per l’infanzia “Cartoonia” rappresenta la Calabria nel Programma Young Athletes di Special Olympics

In collegamento con Torino e con tutte le sedi dello Special Olympics, la scuola per l’infanzia “Cartoonia” di Locri ha rappresentato la Calabria a livello nazionale nell’ambito dell’esibizione del “Programma Young Athletes”, un’iniziativa dedicata all’inclusione dei bambini con disabilità intellettive attraverso lo sport.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Grazie all’impegno dell’associazione Girasoli della Locride Special Olympics, che negli anni ha costruito un solido percorso di aggregazione in sinergia con le scuole del territorio, il progetto Young Athletes ha riscosso grande partecipazione e consensi, regalando sorrisi e momenti di condivisione.

L’evento, ospitato nella palestra del plesso Scarfò, ha visto il coinvolgimento attivo della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo De Amicis Maresca, professoressa Carla Maria Pelaggi, della presidente dei Girasoli Irma Circosta e della referente territoriale del progetto Young Athletes, Rosanna Villivà. Presenti anche i bambini di Cartoonia, i Girasoli della Locride, gli alunni dell’Istituto Maria SS. Assunta e del plesso Scarfò, insieme ai docenti e all’assessore alle politiche sociali e alle attività sportive Domenica Bumbaca.

Il programma ha previsto giochi e attività motorie rivolte ai bambini dai 2 ai 7 anni con disabilità intellettive, con l’obiettivo di introdurli, all’età di 8 anni, nelle discipline sportive competitive e unificate di Special Olympics. Il progetto mira a integrare i bambini e le loro famiglie nel sistema di supporto di Special Olympics, sensibilizzandole sul ruolo dell’organizzazione nel favorire l’emancipazione e l’inclusione sociale di bambini e adulti con disabilità intellettive.