Valorizzare il territorio e riscoprire le radici culturali e le bellezze paesaggistiche della Locride e della Calabria. Questi gli obbiettivi del monitoraggio effettuato dagli studenti del liceo classico “Zaleuco” di Locri impegnati nel progetto di “A scuola di OpenCoesione”, i cui risultati sono stati presentati nell’ambito di una conferenza stampa tenutasi al Museo Nazionale di Locri. Presente all’iniziativa anche la direttrice Rossella Agostino che ha evidenziato l’importanza del lavoro fatto dai liceali.
Soddisfazione è arrivata anche dal preside dell’Istituto Fazzolari Giuseppe che ha descritto il percorso realizzato dai ragazzi in una “innovativa didattica interdisciplinare”. Docente e coordinatrice del progetto è stata la professoressa Vincenza Agrillo, guida e ispiratrice del lavoro di monitoraggio che ha visto i giovani allievi protagonisti. A prendere la parola sono stati soprattutto gli studenti, in una brillante presentazione hanno presentato ai numerosi presenti i dati raccolti e il lavoro svolto.
Continua....





INTERVISTE ALL’INTERNO DI TG NEWS
ALESSANDRA BEVILACQUA