E’ un polo di solidarietà e vero volontariato, l’AVIS di Locri, presieduta dalla professoressa Marina Leone. L’AVIS, infatti, ospita, al proprio interno, altre due importanti realtà associative: l’A.I.D.O. ( Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) presieduta, a livello nazionale, da Flavia Petrin e, localmente, dal dottor Vito Aversa; la GADCO (Gruppo Avis donatrici Cordone Ombelicale),
Continua....
che promuove l’importanza della donazione del sangue cordonale e la cui sezione locrese è presieduta dalla dottoressa Giulia Audino.
L’A.I.D.O. è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973, e ha sede legale a Roma.
Costituita tra i cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico ha, quali finalità di promuovere, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule e la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi. Inoltre, punta a provvedere, per quanto di competenza, alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi, tessuti e cellule post mortem. La GADCO, tra le altre importanti cose, mira, invece, alla raccolta delle cellule staminali dal cordone al momento del parto cercando di superare delle criticità legate, in molti casi, alla carenza, in ogni punto nascita, di ostetriche dedicate sia alla fase burocratica e propedeutica di compilazione dei moduli che a quella della raccolta stessa.
La presidente AVIS, Marina Leone.