Lotta alla pesca illegale: sequestro di 114 kg di novellame di sarda da parte della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro

Un’importante operazione di contrasto alla pesca illegale ha portato al sequestro di novellame di sarda e a una multa di 10.000 euro per il trasporto di prodotto ittico sottomisura

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow


Nella notte di ieri, intorno alle ore 04.00, la Capitaneria di Porto di Gioia Tauro ha condotto un’operazione di sequestro che ha portato al recupero di 114 kg di novellame di sarda, detenuti illegalmente. L’intervento è stato reso possibile grazie alla segnalazione di una pattuglia della Polizia di Stato di Siderno, che ha fermato un furgone sospetto nei pressi dello svincolo per Galatro.

Scortato dagli agenti, il furgone è stato portato alla Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, dove i militari hanno verificato il carico, procedendo al sequestro del novellame di sarda, che era al di sotto delle misure consentite. Al conducente del veicolo è stata contestata la violazione della normativa di settore e una sanzione amministrativa di 10.000 euro per il trasporto e la detenzione di prodotti ittici sottomisura.

Questo intervento sottolinea l’importanza della sinergia istituzionale e il costante impegno della Capitaneria di Porto nel contrastare la pesca illegale, proteggendo così le risorse ittiche, patrimonio fondamentale dell’ecosistema marino. La collaborazione con gli operatori del settore legale e la cittadinanza è essenziale per la tutela delle risorse naturali. I controlli continueranno sia a mare che a terra, in particolare in questa stagione, quando aumenta la pesca del novellame di sarda.