Ultim'Ora
23 Apr 2025, Mer

Lungodegenza a Oppido Mamertina: nessun paziente sarà trasferito. Giannetta: “Vince il buon senso, grazie a Occhiuto”

“Nessun paziente attualmente ricoverato nel reparto di lungodegenza dell’Ospedale di Oppido sarà spostato”. A rassicurare la cittadinanza è il Consigliere regionale Domenico Giannetta, che annuncia con soddisfazione l’adozione della delibera n. 329 del 21 marzo 2025 da parte del Direttore Generale dell’ASP di Reggio Calabria, documento che recepisce l’indirizzo politico del Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, in accoglimento della proposta avanzata dallo stesso Giannetta.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

La notizia arriva dopo giorni di polemiche e tensioni scatenate dalla delibera del 18 marzo, che aveva fatto temere per il futuro del reparto e l’eventuale trasferimento dei posti letto presso un’altra struttura. “Ho letto di attacchi strumentali e faziosi, personali e politici, che non meritano alcuna considerazione – dichiara il consigliere –. L’unica risposta necessaria sono i fatti. E i fatti sono frutto di una straordinaria convergenza politica regionale, che guarda non solo alle burocrazie, ma anche al fabbisogno delle comunità”.

Giannetta respinge con decisione i tentativi di attribuirsi meriti non dovuti, sottolineando che “solo grazie al Presidente Occhiuto si sarebbero potuti conseguire certi risultati, per ragioni di competenza e ruolo. E i tempi strettissimi ne sono la dimostrazione”.

Il Consigliere spiega che i posti di lungodegenza dell’ospedale di Oppido Mamertina saranno riclassificati come posti di Ospedale di Comunità e, quindi, non lasceranno la struttura. Anzi, resteranno al centro della rete di servizi previsti dalla riforma sanitaria territoriale finanziata con i fondi del PNRR, che porterà anche a interventi di riqualificazione.

“La preoccupazione dei cittadini può rientrare – afferma Giannetta –. I posti resteranno nell’ambito dello stesso presidio sanitario”. E conclude con un ringraziamento: “Al Presidente Occhiuto e alla Direzione Generale dell’ASP va il mio sincero grazie per la sensibilità e la celerità con cui la mia proposta è stata accolta e trasformata in un atto concreto”.