Ultim'Ora
21 Apr 2025, Lun

CITTANOVA – Saranno due grandi nomi del teatro italiano, Massimo Dapporto e Fabio Troiano, i protagonisti del prossimo appuntamento della XXI Stagione Teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena. Lo spettacolo, intitolato “Pirandello Pulp” e diretto da Gioele Dix, andrà in scena giovedì 27 marzo al Teatro Gentile, promettendo al pubblico una serata di grande intensità, tra comicità, intelligenza e riflessione.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

La pièce, scritta da Edoardo Erba, rilegge in chiave contemporanea e irriverente il “Gioco delle parti” di Luigi Pirandello, proiettandolo in un contesto totalmente inedito: un set teatrale in piena fase di prove, dove il regista Maurizio si trova a interagire con Carmine, un tecnico inaspettato e del tutto impreparato. Da un’iniziale incomprensione, nasce un confronto acceso ma stimolante che porta a ribaltamenti di ruolo, nuove visioni artistiche e, infine, a una vera e propria rivoluzione teatrale in chiave “pulp”. Un gioco metateatrale che, come nella tradizione pirandelliana, svela i meccanismi del teatro stesso e mette in discussione le certezze dei protagonisti.

Il risultato è una commedia brillante e sorprendente, che trascina lo spettatore in un turbine di idee, ironia e colpi di scena, fino a un finale inaspettato che lascia il segno. Lo spettacolo si presenta come una delle novità più interessanti della stagione teatrale italiana, con una narrazione capace di parlare al pubblico di oggi pur rimanendo fedele allo spirito di Pirandello.

La rassegna teatrale, patrocinata dal Comune di Cittanova e sostenuta da partner locali come la BCC-Banca della Calabria Ulteriore e il Bar-Pasticceria “Le Chicche” di Taverna, conferma così la propria vocazione alla qualità e alla valorizzazione culturale del territorio. I biglietti sono disponibili presso il Teatro Gentile e sulla piattaforma Vivaticket, con possibilità di utilizzo del Bonus Docente e della Carta Cultura Giovani.

Per informazioni è possibile consultare il sito www.associazionekalomena.it o contattare i numeri 347.7191399 – 320.6184249.