La Guardia di Finanza di Cosenza scopre un’evasione fiscale milionaria nel settore automobilistico. Bloccati conti, immobili e veicoli
Continua....





Su delega della Procura della Repubblica di Paola, la Guardia di Finanza di Cosenza ha eseguito un sequestro preventivo di beni per circa 5 milioni di euro nei confronti di una società e tre persone fisiche, accusate di gravi reati fiscali.
L’operazione, denominata “Tax Free Cars”, ha smascherato una frode fiscale attuata da un’azienda del settore automobilistico che evadeva l’IVA su vetture provenienti dall’Unione Europea, falsificando le fatture dei fornitori. Secondo le indagini, il legale rappresentante della società, con la complicità di un amministratore di fatto e un collaboratore occulto, avrebbe sottratto al fisco circa 10 milioni di euro tramite documenti contabili falsi e dichiarazioni fiscali irregolari.
A seguito del provvedimento emesso dal G.I.P. del Tribunale di Paola, i finanzieri hanno sequestrato denaro depositato sui conti correnti, 19 immobili e 3 motoveicoli intestati agli indagati.
L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nella lotta all’evasione fiscale, fenomeno che danneggia l’economia, altera la concorrenza e sottrae risorse destinate ai cittadini. Le persone coinvolte restano indagate e, in base al principio della presunzione d’innocenza, la loro colpevolezza sarà accertata solo con sentenza definitiva.