Tracce storiche da non perdere, anzi da valorizzare, recuperare e magari usarle a dare ornamento di storia Identitaria a Monasterace, visto che da queste parti ,a largo ,nelle cristalline e azzurre acque del mar Jonio ,ci fu una importante battaglia: ci fu la Battaglia di Punta Stilo , il 20 luglio 1940,fra le Royal Australian e Britanniche che affrontarono la regia marina italiana. Fondali ricchi di colori e spettacoli da riserva marina,tra variegate specie di pesce colorati,trigliette,nubi di transitanti sardine,immersi nelle trasparenti acque, non possiamo che non notare e fotografare due cannoni bellici ,presumibilmente della seconda guerra mondiale.Sapendo già della presenza di un esemplare ,esposto al museo archeologico della cittadina monasteracese,ci chiediamo;non sarebbe utile e produttivo recuperare i due sommersi, ripulirli per bene e usufruirli per abbellimento della cittadina, dandole quella identità storica che ha da lunga data,ma che sembra averne vergogna, poco capacità e /programmazione nel rendere questo paese più attraente e appetibile turisticamente?Le condizioni sembrerebbero buone,non lasciamoli scomparire tra la sabbia delle mareggiate e l ‘azione corrosiva dello iodio marino,portiamoli alla luce visto che non sono lontani e a profondità proibitive e difficoltose da raggiungere. Oggi in questo preludio estivo, rivederli ci ha rincuorato ,spingendoci in questa segnalazione e suggerimento solo ed esclusivamente per il bene del nostro ricco paesello che meriterebbe maggiore dignità e forza turistica nel mercato degli operatori che contano e vendono pacchetti in Calabria e non solo.Non ci facciamo colpire dal solito menefreghismo e poco attivismo, cerchiamo di riconquistare e ricomporre al meglio questa collana di perle dal nome Monasterace, che da qualche tempo non riesce o non vuole recuperere tutte le
Perle storiche artistiche e archeologiche, per lucidarle di valorizzazione ,tutela e finalmente metterle nella vetrina del turista che da questo angolo di Calabria, si aspetta di più vedendo tutte le potenzialità presenti.
Continua....





Gianpiero Taverniti trasparenzeinrete