Ultim'Ora
26 Apr 2025, Sab

Morto Habashy Rashed Hassan Arafa, l’ex detenuto egiziano accusato di essere uno scafista: Lucano annuncia proposta di cittadinanza onoraria

È morto Habashy Rashed Hassan Arafa, il cittadino egiziano accusato di essere uno scafista, recentemente liberato dopo aver scontato quasi quattro anni di carcere. Il decesso, avvenuto oggi, primo giorno di primavera, è stato confermato dal sindaco di Riace, Mimmo Lucano, che lo aveva accolto nel suo comune dopo la scarcerazione.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Hassan Arafa, giunto in Italia il 19 ottobre 2021 a seguito di uno sbarco a Roccella Jonica, era stato trasferito subito dopo nel carcere di Arghillà, a Reggio Calabria, con l’accusa di traffico di migranti. La sua condanna, però, non si è mai accompagnata a una condanna definitiva sul suo reale coinvolgimento nello specifico crimine, alimentando i dubbi sulla sua colpevolezza. Secondo Lucano, Habashy era “un uomo innocente dal volto leale” e un “combattente per la libertà”.

Il 24 febbraio 2025, a causa delle gravi condizioni di salute di Habashy, il magistrato di sorveglianza aveva disposto la sua liberazione anticipata, ritenendo le sue condizioni incompatibili con il regime detentivo. La sua malattia avanzata, però, non aveva ricevuto le cure adeguate durante la detenzione, un fatto che Lucano aveva denunciato pubblicamente in occasione di una visita al carcere di Arghillà lo scorso 7 marzo. Il sindaco aveva sollevato preoccupazioni sulla mancanza di trattamenti sanitari appropriati, sottolineando che, invece di essere in carcere, Hassan avrebbe dovuto ricevere assistenza ospedaliera.

Lucano, in un commosso post sui social, ha espresso il suo cordoglio e la sua tristezza per la perdita di un “amico”, ricordando l’impegno di Hassan per la libertà. Il sindaco ha inoltre annunciato che il 28 marzo presenterà una proposta al Consiglio comunale di Riace per conferire a Hassan Arafa la cittadinanza onoraria, come segno di riconoscimento per il suo esempio di lotta e speranza.

La morte di Hassan Arafa segna un drammatico epilogo per un uomo che, fuggito dalle atrocità della guerra, ha trovato nella morte un destino tragico, lontano dalla libertà che tanto aveva cercato.