Assolto da altre cinque accuse, tra cui minacce di morte moglie
Continua....
![](http://www.telemia.it/wp-content/uploads/2024/08/autolinee-federico-agos-24.png)
![](http://www.telemia.it/wp-content/uploads/2024/04/JonicaClima.png)
![](http://www.telemia.it/wp-content/uploads/2022/05/MCDONALDAPP-1.png)
![](http://www.telemia.it/wp-content/uploads/2022/04/InnovusTelemia.png)
![](http://www.telemia.it/wp-content/uploads/2023/07/CompagniaDellaBellezza00.png)
È stato assolto da cinque su sei capi di accusa Carmelo Pio, figlio di Domenico Pio (ritenuto il principale esponente della Locale di Ndrangheta di Desio, in provincia di Monza e arrestato durante l’inchiesta Infinito), condannato oggi dal Tribunale di Monza a due anni e otto mesi per porto abusivo di armi da fuoco, ma ritenuto non responsabile di minacce di morte alla moglie, davanti alle loro due figlie piccole. L’episodio di violenza e minacce alla donna contestato a Pio e relative alle indagini “Connection” del 2013 (inchiesta della Procura di Monza che aveva portato all’arresto di 38 persone per droga e armi in Brianza) secondo il suo legale difensore, avvocato Stefano Gerunda del foro di Milano, “era stato frutto di interpretazione di intercettazioni ambientali – ha dichiarato all’Ansa a latere dell’udienza – come parte delle accuse per armi da cui è stato assolto”. Oggi in aula l’accusa aveva chiesto per Pio una condanna a sei anni. “Non sono mai stata minacciata da mio marito davanti alle mie figlie, sono state dette molte bugie”, ha detto all’Ansa la moglie dell’imputato.