Ritorno in aula il 31 marzo? La maggioranza prepara i dossier per il Consiglio regionale
Continua....
Con la ripresa delle attività a Palazzo Campanella, la politica calabrese torna a muoversi. Oggi è prevista la Conferenza dei capigruppo, convocata dal presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, per definire l’ordine del giorno della prossima seduta, che secondo fonti qualificate potrebbe tenersi lunedì 31 marzo. Dopo una fase di rallentamento, la maggioranza di centrodestra tenta di riacquistare slancio, affrontando dossier di grande rilevanza.
Le nuove società in house: una sfida per il centrodestra
Uno dei temi principali riguarda la creazione delle nuove società in house della Regione Calabria: ReDigit per il digitale e l’Agenzia Arec per l’energia. Nonostante due tentativi falliti a causa della mancata maggioranza qualificata dei due terzi, la questione resta una priorità. Le proposte legislative (Pdl) sono state avanzate rispettivamente da Fratelli d’Italia per ReDigit e da Azione per Arec, con il supporto di Mancuso e del capogruppo del Misto Lo Schiavo. L’obiettivo del centrodestra sarà garantire la presenza di tutti i propri consiglieri in aula, benché alcune convergenze con l’opposizione sembrino ormai scontate.
Altri dossier e la questione sanitaria
Oltre alle società in house, sono in discussione altre questioni rilevanti. Due dossier, relativi alla figura del consigliere supplente e al limite degli assessori esterni, hanno già completato l’iter in Commissione ma restano in attesa di decisioni politiche. La Conferenza dei capigruppo potrebbe anche stabilire un dibattito sulla sanità nel prossimo Consiglio regionale, come richiesto dal presidente della Regione e commissario Roberto Occhiuto. Il centrosinistra ha già sollecitato un Consiglio straordinario su sanità e Alta velocità, e oggi si potranno avere ulteriori sviluppi.
Violenza di genere e prossime Commissioni
Un altro tema sensibile riguarda la proposta di legge regionale sul contrasto alla violenza di genere, promossa dalla Giunta ma contestata dal Partito Democratico, in particolare dalla consigliera Amalia Bruni, che ha visto ignorata la propria proposta in materia. Il dibattito su questo argomento potrebbe trovare spazio nell’ordine del giorno della prossima seduta.
Nel frattempo, a Palazzo Campanella si svolgeranno due sedute di Commissione mercoledì: la Commissione Bilancio e l’Anti-’ndrangheta. In particolare, la Commissione Bilancio, presieduta da Antonio Montuoro (Fratelli d’Italia), ospiterà un’audizione del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli su temi legati alla cooperazione internazionale e al ruolo delle Regioni nel sistema di sviluppo italiano.
Con la ripresa dei lavori, il Consiglio regionale si prepara ad affrontare settimane intense, tra questioni politiche e sfide legislative di grande impatto per la Calabria.