Il presidente della Regione Calabria ringrazia per l’affetto ricevuto e affronta le polemiche sui presunti favoritismi nella sanità regionale.
Continua....
«È la prima volta che faccio un video in pigiama, spero sia anche l’ultima». Con queste parole Roberto Occhiuto, presidente della giunta regionale della Calabria, ha rotto il silenzio dopo l’intervento chirurgico alla valvola mitralica. Attraverso i suoi canali social, Occhiuto è apparso visibilmente stanco, ma determinato a ringraziare i cittadini calabresi per il sostegno ricevuto durante la sua degenza.
Dopo giorni di riabilitazione in una clinica del Cosentino, Occhiuto ha condiviso dettagli sulla sua convalescenza, complicata da attacchi febbrili che hanno prolungato il suo ricovero in Rianimazione. Nonostante le difficoltà, il presidente ha rassicurato di essere in fase di recupero, anche se desiderava riprendere a pieno ritmo il suo lavoro molto prima.
Nel suo intervento, Occhiuto ha voluto lanciare due messaggi principali. Il primo riguarda la sanità calabrese, che ha definito ricca di eccellenze, sia nella classe medica che tra infermieri e operatori socio-sanitari. Ha sottolineato l’importanza dell’umanità nella cura dei pazienti, ringraziando calorosamente coloro che lo hanno assistito e i calabresi per i tanti messaggi di affetto ricevuti.
Il secondo messaggio affronta la polemica che ha coinvolto il suo intervento. Alcuni detrattori hanno insinuato che il presidente abbia usufruito di trattamenti di favore, scegliendo un luminare come il dottor Daniele Maselli per l’operazione, eseguita con una tecnica mini-invasiva e tecnologia 3D. A queste accuse, Occhiuto risponde indirettamente, citando il chiarimento dell’azienda ospedaliera Dulbecco, che ha confermato la prassi consolidata e gratuita di avvalersi di specialisti esterni per operazioni complesse.
«Degli odiatori non mi curo», ha dichiarato Occhiuto, precisando che preferisce concentrarsi sul recupero e sui messaggi di vicinanza che gli sono arrivati da tutta la Calabria.
Le polemiche sulla vicenda medica si spegneranno con queste precisazioni? Intanto, il presidente promette di tornare presto pienamente operativo per affrontare le sfide della regione.