I pannelli per non vedenti, installati nel 2017, sono ormai inutilizzabili e pericolosi, ma nessuna amministrazione ha provveduto alla loro riparazione.
Continua....





I percorsi tattili realizzati nel 2017 sull’isola pedonale di Corso Mazzini, un’importante opera pensata per facilitare la mobilità dei non vedenti, sono ormai inutilizzabili e pericolosi. Nel corso degli anni, i pannelli che dovevano segnare la strada per i disabili visivi sono stati danneggiati, divelti, e mai più ripristinati. A causa di eventi come sagre, feste e il deteriorarsi naturale, molti dei pannelli sono spariti, lasciando vuoti pericolosi nella pavimentazione.
La situazione è peggiorata ulteriormente con il passare del tempo, senza che alcuna amministrazione si preoccupasse di ripristinare o sostituire i percorsi tattili, che inizialmente erano stati una risorsa fondamentale per la città. Nonostante i primi danni fossero emersi già durante la precedente consiliatura, nessuna soluzione è stata adottata. Oggi, quello che doveva essere un servizio utile è diventato un ostacolo, rischiando di causare incidenti, in particolare per chi indossa scarpe che aumentano il rischio di scivolamenti.
Questa situazione mette in evidenza come un’opera pensata per una categoria di cittadini vulnerabili sia andata gradualmente perduta dalla mappa delle priorità urbane.