Un viaggio emozionante attraverso la Calabria, tra riflessioni sul sistema sanitario e bellezze naturali, con ospiti e relatori di prestigio. Domenica 16 febbraio, alle ore 18:30, presso la Biblioteca A. R. Renda di Taurianova.
Continua....
Siamo lieti di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro Portami al Mare, scritto da Domenico Latino, che si terrà domenica 16 febbraio alle ore 18:30 presso la Biblioteca A. R. Renda di Taurianova (RC). Il libro racconta un emozionante viaggio attraverso la Calabria, intrecciando le difficoltà del sistema sanitario regionale con la bellezza e la ricchezza del nostro territorio. Un’opera che offre spunti di riflessione profonda sullo stato della sanità calabrese, con uno sguardo attento anche alle sue sfide quotidiane e alle possibili soluzioni.
A discutere del libro e delle sue tematiche, insieme all’autore Domenico Latino, interverranno figure di rilievo come Roy Biasi, Sindaco di Taurianova, Maria Fedele, Assessore, Anna Maria Stanganelli, Garante per la Salute della Regione Calabria, Antonino Napoli, Avvocato, Giovanni Calogero, Dirigente Medico, e Marco Marchese, Editore. L’incontro sarà moderato da Luigi Longo, Direttore Responsabile di Approdo Calabria.
La presentazione del libro non sarà solo un momento di discussione culturale, ma anche un’occasione di confronto sui temi della sanità, della salute e delle opportunità di sviluppo del nostro territorio. Il volume si inserisce in un contesto particolarmente significativo, poiché Taurianova è la Capitale Italiana del Libro 2024, un riconoscimento che valorizza il patrimonio culturale e letterario della città e della regione.
Partecipare a questo evento significa avere l’opportunità di approfondire un tema estremamente attuale e importante, quello della sanità calabrese, ma anche di riflettere insieme su come il nostro territorio può crescere e affrontare le sfide future, attraverso un dialogo costruttivo tra istituzioni, esperti e cittadini.
Vi invitiamo a non mancare a questa serata di cultura e dibattito, un’occasione unica per vivere il fermento culturale di Taurianova, Capitale del Libro 2024, e contribuire alla scrittura di una nuova storia per la nostra comunità.
Per maggiori informazioni sull’evento e per scoprire tutte le novità, visitate il sito ufficiale di Taurianova Capitale del Libro 2024: www.taurianovacapitaledellibro.it. Seguiteci anche su Instagram: @taurianovacapitaledellibro. Vi aspettiamo!