Il Questore di Catanzaro adotta misure per contrastare la criminalità, imponendo restrizioni a chi ha condanne definitive per reati gravi.
Continua....





Il Questore di Catanzaro, nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, ha emesso nei giorni scorsi 13 avvisi orali aggravati a soggetti con precedenti penali significativi e condanne definitive per reati gravi. Questi provvedimenti mirano a prevenire e ridurre il rischio di comportamenti criminali, garantendo la sicurezza della collettività.
I destinatari degli avvisi orali aggravati provengono da diversi comuni della provincia e sono stati coinvolti in reati quali traffico di stupefacenti, furto, rissa, rapina, estorsione e associazione mafiosa. La misura prevede restrizioni specifiche, tra cui il divieto di utilizzare apparati ricetrasmittenti, armi, mezzi blindati e software di cifratura. La violazione di queste restrizioni comporta una pena in carcere fino a tre anni e il sequestro degli oggetti utilizzati per compiere il reato.
Il Questore sottolinea che l’inosservanza di queste misure potrebbe portare alla proposta di provvedimenti più severi, tra cui la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, per coloro che non rispettano l’invito a comportamenti leciti. Con questa azione, le autorità locali intendono rafforzare il controllo del territorio e tutelare la sicurezza pubblica.