Ultim'Ora
14 Gen 2025, Mar

Referendum Costituzionale: chiamati a votare gli italiani. Ma come si vota?

Domenica 4 Dicembre gli italiani sono chiamati a votare al Referendum Costituzionale. Sono chiamati alle urne circa 46 milioni di elettori, il risultato del referendum per essere valido non ha bisogno di alcun quorum.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Tutto ha avuto inizio lo scorso 12 aprile, in quarta lettura alla Camera, quando è stata approvato il testo di legge sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi. La riforma costituzionale è stata approvata con la maggioranza assoluta dei membri. Come previsto dall’articolo 138 della Costituzione, però, se una legge costituzionale non viene approvata con la maggioranza dei 2/3 dei componenti del Parlamento bisognerà istituire un referendum di tipo confermativo con cui gli elettori potranno approvare o no la riforma della Costituzione. Per questo motivo è stato istituito il referendum costituzionale 2016 dove gli italiani voteranno per confermare, oppure bloccare, la riforma della Costituzione prevista dal ddl Boschi.

Gli elettori dovranno scegliere se approvare o no l’intero testo del ddl Boschi sulla riforma costituzionale. Quindi, non sarà possibile votare solamente per alcune parti di testo, come invece proponevano in Radicali italiani.

Chi andrà a votare dovrà esprimere il suo voto barrando il Sì (se è favorevole alla riforma costituzionale), o No (se intende bocciare il ddl Boschi).

Si potrà votare dalle 7:00 alle 23:00, e proprio a partire dalla 23 avrà inizio lo scrutinio delle schede, e la procedura con i risultati saranno consultabili sul sito ufficiale e anche attraverso diverse dirette di programmi televisivi.

Da