Domenica a Reggio Calabria il ricordo del gesuita, biblista e profeta Cardinale Carlo Maria Martini
Continua....
Nel contesto del ciclo di incontri su “I grandi personaggi della Bibbia e della Storia della Chiesa”, domenica 30 luglio 2017, alle ore 21:00, presso il Chiostro della chiesa di San Giorgio al Corso – Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, a cinque anni dalla morte ricorda il Cardinale Carlo Maria Martini, gesuita, biblista e profeta. Intervengono: don Antonio Santoro, parroco della chiesa di S. Giorgio al Corso; Francesco Massara, già presidente delle Acli provinciali e regionali, componente del consiglio pastorale della parrocchia di S. Giorgio al Corso e componente del comitato scientifico del Cis; Giuseppe Palamara, diacono; Giuseppe Verdirame, direttore scientifico dell’istituto Europeo di studi politici.
Carlo M. Martini nasce a Torino il 15 febbraio del 1927. Nel 1944 entra a fare parte dei Gesuiti e diviene sacerdote il 13 luglio del 1952. Alla fine del 1979 viene nominato Arcivescovo di Milano. In veste di Cardinale ha partecipato al conclave del 2005, che ha eletto papa Benetto XVI. Sono numerosissimi gli scritti di Carlo M. Martini che spaziano dalle ricerche biblico-esegetiche alla pubblicazione di conferenze, relazioni e convegni, fino agli scritti pastorali. Il cardinale Carlo Maria Martini, a 85 anni, dopo una lunga malattia è morto il 31 agosto 2012.
(fonte strettoweb)