Una giornata all’insegna della grande pasticceria artigianale si è svolta sabato 22 marzo 2025 a Palazzo Alvaro a Reggio Calabria, dove si è tenuta la terza selezione italiana della Coppa del Mondo del Panettone, importante tappa del prestigioso concorso internazionale dedicato al dolce lievitato per eccellenza.
Continua....
A superare la selezione e accedere alla finale italiana prevista al SIGEP di Rimini nel 2026 sono stati sei maestri pasticceri: Giovanni Amoruso, Luigi Barbagallo, Gianluigi Cacioppoli, Filippo Cuttone, Innocenzo Martuccio e Matteo Papanice. I loro panettoni hanno conquistato l’attenzione e il palato della giuria per aspetto, forma, volume, morbidezza, distribuzione della frutta, profumo e sapore.
La giuria era composta da autorevoli nomi del settore: Rocco Scutellà, Maestro pasticcere membro APEI e Presidente Conpait Calabria, Renato Zara, Nicola Musolino, Fabio Taverna, Antonio Chiera e Francesco Trichilo, Presidente provinciale della Federazione Italiana Cuochi.
L’evento, organizzato con la collaborazione di Angelo Musolino e della Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani), ha trasformato il cuore istituzionale della città metropolitana in una vetrina d’eccellenza della pasticceria artigianale italiana. “Abbiamo promosso cultura e dolcezza, in un posto meraviglioso e ricco di storie belle da raccontare anche attraverso noi pasticceri”, ha dichiarato con soddisfazione Angelo Musolino, ringraziando giuria, partecipanti e gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ipalb Tur di Villa San Giovanni, coinvolti nell’organizzazione.
Presente anche il sindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Falcomatà, che ha sottolineato l’importanza di ospitare eventi nazionali che danno risalto al territorio: “Reggio Calabria si è fatta trovare pronta e ha aperto le porte a professionisti provenienti da tutta Italia”.
La manifestazione ha attirato l’attenzione dei media nazionali: una troupe di Italia1 ha registrato uno speciale che andrà in onda prossimamente su Studio Aperto Mag, raccontando l’evento, i dolci reggini e la bellezza della città.
La Coppa del Mondo del Panettone, ideata dal maestro Giuseppe Piffaretti, si conferma un progetto dal respiro internazionale. Dopo le selezioni italiane, il concorso proseguirà in Europa, Asia, America e Australia, con il sostegno delle ambasciate e delle istituzioni italiane impegnate nella promozione del Made in Italy. Il concorso promuove l’utilizzo della ricetta artigianale originale anche per i concorrenti stranieri, incentivando la destagionalizzazione del panettone, già realtà in Paesi come Brasile e Perù.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di ICE – Italian Trade Agency e si avvale della collaborazione di importanti aziende del settore come Agrimontana, Agricacao, Molino Dallagiovanna, Corman, Artecarta, Vaniglia Gourmet, con Ambrogio Sanelli Coltelli come sponsor tecnico e Pasticceria Internazionale come media partner.
La dolce arte italiana continua a conquistare il mondo partendo proprio dal Sud: Reggio Calabria, con la sua accoglienza e passione, ha scritto una pagina importante nella storia della Coppa del Mondo del Panettone.