Ultim'Ora
21 Apr 2025, Lun

Reggio Calabria si prepara a diventare Capitale Mondiale del Bergamotto e del Profumo: un viaggio sensoriale tra tradizione, innovazione e cultura

Dal 20 al 23 marzo 2025, Reggio Calabria si trasformerà in un palcoscenico internazionale dedicato alla cultura olfattiva, in occasione della Giornata Internazionale del Profumo promossa da The Fragrance Foundation. Per la prima volta, la città accoglierà un ricco programma di eventi che si svolgeranno all’interno del Museo Nazionale del Bergamotto, con l’obiettivo di coniugare tradizione, innovazione, benessere e arte sensoriale.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Nel cuore della manifestazione, si terranno laboratori interattivi, percorsi esperienziali e incontri culturali che guideranno il pubblico alla scoperta dell’affascinante mondo della profumeria. Dai segreti della storica Acqua di Colonia di Johann Maria Farina, datata 1709, fino alle più moderne creazioni olfattive, ogni attività offrirà uno spunto per riflettere sul valore culturale, terapeutico ed emozionale del profumo.

La serata clou, prevista per il 22 marzo, vedrà protagonista Salvatore Capizzi, Fragrance Evaluator di fama internazionale, che, in collaborazione con l’Italian Perfumery Institute, condurrà il pubblico in un viaggio sensoriale e storico. Accanto a lui, il profumiere reggino Michele Carpentieri, fondatore di EXIGE PERFUMES, contribuirà ad arricchire l’evento con la sua esperienza e creatività, a testimonianza dell’eccellenza locale nel settore.

Tra le iniziative più attese ci sarà il “Percorso Olfattivo: Dal Profumo all’Eau de Cologne”, che accompagnerà i visitatori in un’esplorazione tra epoche e civiltà: dai rituali profumati dell’antica Roma al lusso delle corti europee, fino alla rivoluzione chimica del XIX secolo con capolavori iconici come Chanel N°5 e Angel di Mugler.

Non mancheranno appuntamenti dedicati al gusto, con il laboratorio “Profumo di Cucina – L’Olfatto Incontra il Gusto”, a cura della Confraternita del Bergamotto e del Cibo di Reggio Calabria e della Confraternita della Frittola Reggina 2019. I partecipanti potranno degustare piatti unici ispirati alle note olfattive del bergamotto, come il fiore di zucca al bergamotto, il risotto alla zagara di agrumi e la fonduta di cioccolato profumata con farine integrali croccanti.

Anche il benessere sarà protagonista grazie agli interventi dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, che metterà in luce le proprietà terapeutiche dell’olio essenziale in ambito neuropsichiatrico, rafforzando il legame tra salute, natura e scienza.

La Giornata Internazionale del Profumo a Reggio Calabria non sarà solo una celebrazione, ma una vera e propria esperienza culturale ed emotiva che lancerà un messaggio forte: Reggio Calabria non è soltanto la patria del bergamotto, ma ambisce a diventare la Città del Profumo.

Questo evento rappresenterà un’occasione unica per riscoprire e valorizzare il patrimonio sensoriale e culturale del territorio, offrendo nuove prospettive di sviluppo economico e identitario per la città. L’appuntamento è fissato: il profumo sarà il protagonista e Reggio Calabria il suo palcoscenico d’eccellenza.