Il tentativo di dare vita a un’ unica forza sociale e politica
Continua....





Il Movimento unitario per costruire una nuova umanità. «È ora di unità e non divisioni». Per ribadire e spiegare il proprio progetto che guarda anche alle prossime elezioni regionali, hanno promosso un incontro che si terrà a Lamezia Terme il prossimo 5 ottobre.
In questi anni, nell’esperienza complessiva che si è vissuta a Riace, Mimì Lucano (da attivista prima e da sindaco poi) ha condiviso con tutta l’area della sinistra militante e del cattolicesimo di base una straordinaria stagione di confronto e solidarietà, politica ed umana. Negli ultimi venti anni si sono vissute esperienze poco edificanti (per non dire fallimentari), a causa di egoismi, personalismi, autoreferenzialità, tutela di rendite di posizione, a volte settarismi e voltagabbana. Tutto ciò, spiega il Comitato, «ha reso il nostro campo marginale, residuale ed ininfluente sul piano delle scelte strategiche e sostanziali. Nonostante tutte le delusioni del passato e forti dell’esperienza politica ed umana di Mimmo Lucano vissuta con tante e tanti, riteniamo che occorra mettere in campo un tentativo per “Unire” tutte le forze (partiti, movimenti, associazioni, singoli militanti o ex militanti rinchiusisi nell’astensionismo) che si richiamano ai valori comuni della solidarietà, dell’eguaglianza, della giustizia sociale, dell’ecologia, del pacifismo, del femminismo, della mondialità. Proviamoci». È ora, di dare vita ad un unico, un’unica forza sociale e politica. Mimmo Lucano ha dichiarato che non vuole avere nulla a che fare con il Partito Democratico, per cui questo nuovo Movimento è una ulteriore lista civica che si aggiungerà, probabilmente, a quelle alle quali sta lavorando Mario Oliverio, considerato che il Partito Democratico, ad oggi , non ha cambiato il suo dictat a non voler candidare Oliverio, il quale invece intende andare avanti e, pare pronto a indire le elezioni regionali per la prossima metà di dicembre.
sa.inc. (Gazzetta del Sud)