Ultim'Ora
20 Mar 2025, Gio

Rendere fruibile “la sala dei draghi e dei delfini” -Area Archeol P.Orsi a Monasterace

Richiesta ufficiale  per  riscoprire la SALA dei Draghi e dei Delfini, nella casa Matta, nell’area archeologica P.ORSI  di MONASTERACE M. (RC), in prospettiva dell’ imminente arrivo della stagione estiva.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

 

Cortesissimi Signori,

citati nella mittenza di Codesta richiesta, come referente dell’Area Grecanica e Greca della Calabria, nel Dipartimento Cultura Identità Calabria , di Fratelli D’Italia-AN; conoscendo l’area archeologica P.Orsi , apprezzando sempre più i tesori che ci sono all’interno del MAK Museo Archeologico di Kaulonia , considerando che da piu’ di due anni , non abbiamo la piena visibilità e fruibilità, nel periodo estivo della splendida “Sala dei Draghi e dei Delfini”, all’interno dell’ edificio termale CASA MATTA, sentendo le diverse richieste sul territorio e esistendo una concreta possibilità di poter incrementare le visite di turisti e visitatori , riteniamo di richiedere ufficialmente , la rimozione della sabbia protettiva sopra il grande Mosaico, avviando cosi’ nell’ ormai imminente stagione estiva , una vera e propria azione mediatica e informativa, affinchè in tantissimi possano accedere in questa cittadina ricca di storia , archeologia e arte, tutto questo considerando  la possibilità , visti i servizi al MAK, di poter avviare visite con guide ,sfruttando il personale pubblico e privato autorizzato ,  affinchè  si possano offrire ai turisti , info e descrizioni artistiche sui tesori giacenti, non solo nel Museo , ma anche nella vasta area archeologica.

Approfittando della propizia occasione, porgiamo cordialissimi saluti ed attendiamo risposta, sulla  nostra richiesta -proposta che non vuole essere polemica , ma solo costruttiva e conoscitiva , nei confronti della Calabria e nel caso specifico della stessa cittadina jonica e  centri vicini, che hanno strutture ricettive alberghiere dove poter ospitare potenziali visitatori.

 

 

 

 

 

 

 

Taurianova; 18  giugno 2017                                                                         Gianpiero Taverniti

Responsabile Comunicazione

Referente Area Greca e Grecanica

DCIC FdI.AN

 

 

 

 

 

 

 

 

Dipartimento Cultura Identita’ Calabria –Fratelli d’Italia-An- em@il:   fdi.drci.calabria@gmail.com

Cell 329.2532683   Gianpiero Taverniti- Referente Area Greca e Grecanica

 

 

 

 

Da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *