Ultim'Ora
15 Gen 2025, Mer

ROCCELLA JONICA: ARCONET, CURCIARELLO ENTRA IN COMMISSIONE

Istituita presso il Mef per l’armonizzazione dei sistemi contabili

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Il dott. Giuseppe Curciarello, responsabile dell’area programmazione e finanze del Comune di Roccella, è stato nominato componente della commissione Arconet, istituita presso il Ministero dell’Economia e delle finanze allo scopo di promuovere l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti territoriali.

Il funzionario comunale roccellese, conosciuto e apprezzato anche per il suo incarico di segretario amministrativo nazionale dell’Ardel (l’Associazione che riunisce i ragionieri degli enti locali) è stato scelto come membro del gruppo “Piccoli comuni”, istituito in seno alla commissione Arconet con l’obiettivo di analizzare le difficoltà applicative del decreto legge 118/2011 (“Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”) incontrate dai comuni con minor numero di abitanti e di proporre soluzioni adeguate nel rispetto delle esigenze di monitoraggio dei conti pubblici.

A designare Curciarello al nuovo incarico nell’ambito di Arconet è stata la fondazione Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale), creata dall’Anci per assistere i Comuni in materia di finanza ed economia locale.

Il comune di Roccella, comunque, grazie all’impegno del responsabile dell’area economico-finanziaria è stato uno dei pochi individuati in Italia negli anni scorso per essere ammessi alla sperimentazione per quanto concerne l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schermi di bilancio con conseguenti benefici per l’Ente, oltre alla possibilità di testare adeguatamente i cardini della riforma della contabilità pubblica e del federalismo fiscale.

(fonte Gazzetta del Sud)

Da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *