L’estate è alle porte e a Roccella è tutto pronto per dare il via alle manifestazioni organizzate dal Comune con tutte le associazioni attive sul territorio roccellese.
Continua....
La presentazione del calendario estivo è l’occasione per ringraziare tutte le realtà che hanno collaborato con l’Amministrazione Comunale. Prima fra tutte, la neonata ProLoco Roccella@Sviluppo guidata da Pietro Riitano, che quest’anno mi ha affiancata nel coordinamento degli eventi, arricchendo maggiormente l’offerta turistica già presente nel nostro paese.
Con la buona volontà di tutti, con l’impegno e la voglia di fare che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo dato vita ad un calendario denso di appuntamenti, davvero per tutti i gusti.
Una programmazione di iniziative ricca e articolata che sarà dettagliatamente illustrata in una brochure informativa, presto disponibile nella versione cartacea, ma già da adesso scaricabile dal portale turistico del Comune www.visitroccella.it.
Il pieghevole sarà distribuito presso gli InfoPoint dell’ex Convento dei Minimi e del Porto delle Grazie, presso gli hotel, gli stabilimenti balneari e gli esercizi commerciali.
Al suo interno sarà possibile trovare, oltre alla programmazione completa delle manifestazioni, anche in lingua inglese, una cartina del paese con i principali luoghi in cui gli eventi si svolgono.
Numerosi quindi gli eventi che animeranno la stagione estiva, pensati per incontrare i gusti di un ampio pubblico: si spazia dalla musica allo sport, dall’ecologia al cabaret, dalla moda alla cultura, dalla tradizione all’innovazione.
Riconfermati il Roccella Fitwalking, la Scuola di Filosofia di Scholé e Insieme si può: i grandi cavalli di battaglia che contraddistinguono il mese di luglio roccellese.
Ritengo che sia essenziale investire costantemente risorse a favore di una mirata promozione in grado di valorizzare i punti di forza e le peculiarità attrattive di Roccella, per stimolare in maniera continua i flussi turistici nel nostro territorio.
Come molti di voi sapranno, è stata potenziata la presenza di Roccella sul web: il Comune infatti è dotato di un sito internet interamente dedicato alla divulgazione di notizie turistico-culturali, www.visitroccella.it, caratterizzato da immagini suggestive in grado di presentare il paese in tutte le sue bellezze. Al suo interno si potrà ritrovare la storia di Roccella, le sue tradizioni, quello che oggi è diventata e quanto è in grado di offrire ai suoi graditi ospiti.
Sulla pagina Facebook “Visit Roccella – What else?” e sulle pagine Instagram e Twitter (visitroccella) verranno costantemente condivisi gli eventi già presenti sul calendario del www.visitroccella.it, affinchè sia i turisti che la popolazione roccellese siano sempre aggiornati.
Una pianificazione a 360°, quindi, quella adottata dal Comune di Roccella, che mira sempre di più a destagionalizzare l’offerta turistica offrendo manifestazioni di qualità e sfruttando le potenzialità di un territorio unico per bellezza ed importanza naturalistica e culturale.
Carmen Ingrati
Consigliere con Delega al Turismo
Sfoglia la Brochure all’ Interno con il calendario delle Manifestazioni Giugno-Luglio
GIOVEDI’ 1
Ore 21.00 Auditorium “Unità d’Italia”
“ETNOSOUND” in concerto
Onde Sonore Event
DOMENICA 4
Dalle ore 08.00
Lungomare Centro e Lungomare Nord
Giornata ecologica – Green Day
“Spiagge e Fondali puliti”
Circolo Legambiente Roccella Jonica
SABATO 10
Ore 18.00 Sede LNI – Roccella Jonica
Festa della Marina Militare
Conferenza: “Dalla battaglia di Lissa alla Seconda Guerra Mondiale: i marinai calabresi e roccellesi
caduti in mare per l’onore dell’ Italia”
LNI e Ass. Cult.Roccella Com’era
Ore 20.30 Auditorium “Unità d’Italia”
“38° Saggio Accademico” Dance Recital
Scuola di danza Tersicoree
DOMENICA 11
Dalle ore 09.00 Area Fitness
“La giornata dello sport” – Sports day
Amm. Comunale e Polisportiva
Dalle ore 09.00 Lungomare Lato Nord
“Roccella nel West” – Lucky Horses
Dalle ore 09.00 Piazza San Vittorio
“Mostra Micologica” – Mycology Show
Gruppo micologico N. Capitò RJ
Ore 20.30 Auditorium “Unità d’Italia”
“38° Saggio Accademico” Dance Recital
Scuola di danza Tersicoree
VENERDI’ 16
Ore 17.00 Auditorium “Unità d’Italia”
EURO POP MUSIC FESTIVAL – Ed. Italiana
Music contest
Amministrazione Comunale e Ass. Tyche
SABATO 17
Ore 17.00 Auditorium “Unità d’Italia”
EURO POP MUSIC FESTIVAL – Ed. Italiana
Music contest
Amministrazione Comunale e Ass. Tyche
DOMENICA 18
Ore 07.00 Partenza da Vico III° Roma
“Gita sociale con i soci e gli amici
ai Piani della Menta presso Croce Ferrata”
Day Trip – Gruppo micologico N. Capitò RJ
Ore 11.00 Lungomare Centro
e Ore 17.00 sede LNI Roccella Jonica
“Giornata della Sicurezza in mare”
Sea Safety Day
LNI Roccella Jonica
MARTEDI’ 20
Ore 21.00 Auditorium”Unità d’Italia”
“Come d’incanto”
Spettacolo Di Danza Classica – Dance Recital
Roberta Franco e Johnny
VENERDI’ 23
Ore 06.30 – Litorale di Roccella J.
“Gara di Pesca da Terra”
Fishing competition
LNI Roccella Jonica
SABATO 24
Dalle ore 17.00 alle 24.00 Porto delle Grazie
“Festa per la Bandiera Blu”
Blue Flag Party
Porto delle Grazie Srl
Ore 20.30 Porto delle Grazie
“Sagra del pesce”
Allieterà la serata il giovane gruppo degli Amnesia
Comitato Festa Maria SS delle Grazie
Ore 21.00 Auditorium “Unità d’Italia”
“Spettacolo Di Danza” – Dance Recital
Dance Studio Katia Sotira
VENERDI’ 30
Ore 21.30 Auditorium Comunale
“Mad Vintage” in concerto
Radio Roccella
SABATO 1
“Festeggiamenti in onore
Maria SS.ma delle Grazie”
Ore 22.00 Via XXV Aprile
Grande Orchestra di Fiati Lirico Sinfonico“2 Mari”
Comitato Festa Maria SS delle Grazie – Parrocchia S.Nicola di Bari – Circolo Emigrati
F.Belcastro – Amministrazione Comunale
DOMENICA 2
“Festeggiamenti in onore
Maria SS.ma delle Grazie”
Ore 08.00 Piazza San Vittorio
“Banda musicale dei Due Mari”
Ore 09.00 Via XXV Aprile
“Raduno Alfisti storici calabresi”
Ore 22.30 Lungomare Centro
“Concerto dei Capofortuna Band”
Cover di Rino Gaetano.
A seguire “spettacolo pirotecnico” a cura della ditta De Rose di Stalettì
Comitato Festa Maria SS delle Grazie – Parrocchia S.Nicola di Bari – Circolo Emigrati
F.Belcastro – Amministrazione Comunale
Ore 19:00 Ex Convento dei Minimi
Caffè Letterari 2017 – Literary cafes
“La Calabria a tavola in cento parole. Il cibo come valenza sociale e custode della tradizione” – A.R.A.S.
GIOVEDI’ 6
Ore 21.00 Auditorium”Unità d’Italia”
Spettacolo Di Danza – Dance Recital
“Oriental Dream”
ASD Oriental Ballet di Valentina Montoro
SABATO 8
Ore 19:00 Ex Convento dei Minimi
Caffè Letterari 2017 – Literary cafes
“Pasquale Placido: L’automobilismo negli anni 50” di Marinella Placido
Mostra fotografica sul tema – A.R.A.S.
Ore 20:30 Teatro al Castello
“Saggio Di Danza” – Dance Recital
ASD Danza Dionysos di Ivana Sanci
MERCOLEDI’ 12
Ore 21.00 Auditorium “Unità d’Italia”
“Il Linguaggio del corpo”
Spettacolo Di Danza – Dance Recital
Scuola di Danza Primo Passo
VENERDI’ 14
Ore 19:00 Ex Convento dei Minimi
Caffè Letterari 2017 – Literary cafes
“Novelle Calabresi” di Novella Pellicano
Intervengono la prof.ssa Marilisa Morrone e Franco Pancallo Editore – A.R.A.S.
DOMENICA 16
“Festambiente 2017”
Amministrazione Comunale
Circolo Legambiente Roccella Jonica
LUNEDI’ 17
“Festambiente 2017”
Amministrazione Comunale
Circolo Legambiente Roccella Jonica
MERCOLEDI’ 19
Ore 21:00 Club Hotel Kennedy
“4° Torneo Federale di Burraco dei Fedelissimi”
4th Federal Burraco Tournament
A.S.D. Burraco Siderno Elite
GIOVEDI’ 20
Ore 18.30 Ex Convento dei Minimi
Scuola estiva di alta formazione in Filosofia VIII Ed.
School in Higher Education in Philosophy
Inaugurazione: Remo Bodei (Università della California)
“Rivoluzione: trasformazioni della realtà e metamorfosi di un concetto”
Ore 22.00 Largo Colonne
“La rivoluzione digitale: nuove forme di esperienza del reale e delle relazioni umane”
Incontro serale con Pietro Montani
Associazione Culturale Scholé
Ore 15.30 Club Hotel Kennedy
1°Torneo Regionale HK in memoria di “MR Joe”
1st Regional Burraco Tournament
A.S.D. Burraco Siderno Elite
VENERDI’ 21
Ore 9.30 Ex Convento dei Minimi
Scuola estiva di alta formazione in Filosofia VIII Ed.
School in Higher Education in Philosophy
Pietro Montani (Università La Sapienza)
L’indice politico del cinema rivoluzionario
Le proposte dell’ avanguardia sovietica
Ore 15.30 – 17.30 Laboratori
Ore 18.30 Invito alla lettura
Ore 22.00 Largo Colonne –
Incontro serale con Remo Bodei e Geminello Preterossi
“Terrorismo e violenza nell’età della globalizzazione. Come rispondere?”
Associazione Culturale Scholé
Ore 21.00 Teatro al Castello
“INSIEME SI PUÒ”
Improvvisazione Teatrale Di Cabaret
Cabaret Improvisation
Insieme si può – Ente no profit
Ore 21.30 Club Hotel Kennedy
4°Torneo Nazionale di Burraco dello Jonio
4rd National Ionian Burraco Tournament
A.S.D. Burraco Siderno Elite
SABATO 22
Ore 9.30 Ex Convento dei Minimi
Scuola estiva di alta formazione in Filosofia VIII Ed.
School in Higher Education in Philosophy
Giornata di studi “Gramsci e la rivoluzione”
Fortunato Maria Cacciatore (Univ.della Calabria)
Manuela Ausilio (Università di Roma Tre)
Ore 18.00 Ex Convento dei Minimi
Fabio Frosini (Università di Urbino)
Guido Liguori (Università della Calabria)
Ore 22.00 Largo Colonne – Incontro serale
“Le madri della Rivoluzione”
incontro su Giulia e Maria Antonia Carafa, principesse della Roccella
Associazione Culturale Scholé
Ore 16.00 Club Hotel Kennedy
4°Torneo Nazionale di Burraco dello Jonio
4rd National Ionian Burraco Tournament
A.S.D. Burraco Siderno Elite
Ore 21.00 Ex Convento dei Minimi
“Pagine di storia roccellese di fine ‘800 – inizio ‘900”
Associazione Culturale Roccella Com’era
DOMENICA 23
09.30 Ex Convento dei Minimi
Scuola estiva di alta formazione in Filosofia VIII Ed.
School in Higher Education in Philosophy
Geminello Preterossi (Univ. di Salerno)
Come è possibile pensare la rivoluzione oggi?
Ore15.30 – 17.30 Ex Convento dei Minimi Laboratori
Ore 18.30 Invito alla lettura
Ore 22.00 Largo Colonne – Incontro serale
Associazione Culturale Scholé
Ore 20.00 Vico III° Roma
“Sagra del Fungo” – Mushroom Festival
Gruppo micologico N. Capitò RJ
LUNEDI’ 24
09.30 Ex Convento dei Minimi
Scuola estiva di alta formazione in Filosofia VIII Ed.
School in Higher Education in Philosophy
Domenico Losurdo (Università di Urbino “Carlo Bo”)
“Hegel e la Rivoluzione”
15.30 – 17.30 Laboratori
18.30 Invito alla lettura
22.00 Largo Colonne – Incontro serale
Con Roberto Finelli
Associazione Culturale Scholé
Ore 21.00 Partenza Oratorio Parrocchiale
“Fiaccolata con Celebrazione Eucaristica”
Torch Light Procession and Holy Mass
U.N.I.T.A.L.S.I. sottosezione LOCRI
MARTEDI’ 25
09.30 Ex Convento dei Minimi
Scuola estiva di alta formazione in Filosofia VIII Ed.
School in Higher Education in Philosophy
Roberto Finelli (Università di Roma Tre)
“Rivoluzione e riconoscimento: al di là del paradigma amico/nemico”
21.00 Sede Associazione Scholé
Via Umberto I, 106
“Cena Sociale di solidarietà”
Associazione Culturale Scholé
Ore 17.00 Largo Colonne
Settimana del Cammino
“Fitwalkando ….. e non solo”
ASD Calabria FitWalking
MERCOLEDI’ 26
Ore 17:00 Largo Colonne
Settimana del Cammino
“Borghi da scoprire”
ASD Calabria FitWalking
GIOVEDI’ 27
Ore 17:00 Largo Colonne
Settimana del Cammino
“Moon Beach Walking”
ASD Calabria FitWalking
Ore 18.30 Lungomare Centro
Aperitivo in spiaggia – Happy Hour on the beach
“Roccella Summer Village”
Giovani per Roccella
VENERDI’ 28
Ore 17:00 Largo Colonne
Settimana del Cammino
“Luoghi che raccontano”
ASD Calabria FitWalking
Ore 18.00 Villetta Dei Caduti
“Mercatino Dell’usato a Scopo Benefico”
Charity Flea Market
Gruppo Scout Nautici Cattolici “Sirio”
SABATO 29
Ore 17.00 Largo Colonne
Settimana del Cammino
“Fitwalkando: Anteprima Roccella Fitwalking”
ASD Calabria FitWalking
Ore 18.00 Villetta Dei Caduti
“Mercatino Dell’usato a Scopo Benefico”
Charity Flea Market
Gruppo Scout Nautici Cattolici “Sirio”
Ore 19:00 Ex Convento dei Minimi
Caffè Letterari 2017 – Literary cafes
“Conversazione su Saverio Strati”
Circolo di Lettura A.R.A.S.
Ore 20.30 Cortile Scuola Elementare
“Festa Dell’estate” – Summer Party
Centro Di Aggregazione Sociale Anziani
Ore 21.00 Teatro al Castello
“Defilè di moda” – Fashion Show
A cura di Ilario Piscioneri
Ore 21.00 Oratorio parrocchiale
Santa Messa celebrata dal Mons. Oliva
U.N.I.T.A.L.S.I. sottosezione LOCRI
DOMENICA 30
Ore 09.00 Litorale di RJ
“Gara di Gozzi” – Boat Racing
ProLoco Roccella&Sviluppo
Ore 17.30 Lungomare Lato Nord
“Memorial Vallelonga” 6°Edizione
Horses parade – Famiglia Vallelonga
Ore 18.30 Partenza Largo Colonne
5° ROCCELLA FITWALKING
Camminata non competitiva aperta a tutti
ASD Calabria FitWalking
Ore 21.00 Lungomare Centro
La Corte d’assise dello staff
del Club Hotel Kennedy
Corte d’assise Tasting
ProLoco Roccella&Sviluppo
a seguire: “Roccella Summer Village”
Giovani per Roccella
LUNEDI’ 31
Ore 17.00 Largo Colonne
-Dimostrazione di salvataggio
-Convegno sulla sicurezza in mare
Sea Security Conference
ProLoco Roccella&Sviluppo
Ore 21.30 Porto delle Grazie
“Festa In Blu” – Blue Party
ProLoco Roccella&Sviluppo