Ultim'Ora
28 Apr 2025, Lun

SAGGI POP Venerdì 3 agosto alle 21,30 al lido Nosside di Locri la recentissima antologia di Claudio Sottocornola, “Il filosofo del Pop”

Il pop è una cosa seria. Tanto che se ne occupa con passione, da decenni, un docente universitario di Filosofia e Storia all’ateneo di Bergamo che ogni anno sceglie Locri come meta delle proprie vacanze, organizzando incontri culturali serali, col delizioso sfondo del mar Jonio.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Quest’anno, Claudio Sottocornola, dopo aver superato abbondantemente le sue dieci pubblicazioni, inframmezzate da opere multimediali e musicali, realizzate contemporaneamente all’apprezzata attività di giornalista e scrittore, propone la sua ultima antologia di scritti, interviste e disegni intitolata “Saggi Pop” (2018, Marna editore) il cui sottotitolo è “Indagini sull’effimero essenziale alla vita e non solo”.

Nel voluminoso saggio, Sottocornola si occupa di cultura popolare a 360°, tra musica, cinema, televisione e moda, con un unico filo conduttore: quella vitalità che la popular culture italiana ha manifestato negli anni e che ha cercato, col suo stile eclettico e inconfondibile, di trasmettere.

“Saggi Pop” verrà presentato venerdì 3 agosto alle ore 21 al lido Nosside, lungomare di Locri lato Sud (all’inizio del parco giochi).

Introduce i lavori la divulgatrice culturale Maria Antonella Gozzi.

Dialoga con l’autore il giornalista

e critico letterario Antonio Falcone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *