Ultim'Ora
25 Apr 2025, Ven

Dopo l’inchiesta sull’ex amministrazione arriva la commissione straordinaria: slittano le elezioni

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Il Consiglio dei Ministri ha disposto lo scioglimento del Comune di San Luca a seguito degli accertamenti sui condizionamenti della criminalità organizzata sull’amministrazione guidata dall’ex sindaco Bruno Bartolo. La decisione, su proposta del Ministero dell’Interno, arriva dopo l’inchiesta della Procura di Locri che ha portato all’arresto di Bartolo e dell’ex assessore Francesco Cosmo.

L’indagine ha evidenziato un’intesa collusiva con soggetti legati alla ‘ndrangheta, in particolare nella gestione dello stadio comunale e dell’area mercatale del Santuario di Polsi, con il rilascio illegale di concessioni a individui con precedenti penali. L’ex sindaco, già sotto pressione per le criticità amministrative del territorio, aveva scelto di non ricandidarsi, portando al commissariamento del Comune.

Ora, una commissione straordinaria guiderà San Luca per i prossimi 18 mesi, posticipando le elezioni. Il provvedimento riguarda anche i comuni di Poggiomarino (Napoli) e Tremestieri Etneo (Catania), segnando un ulteriore intervento dello Stato contro le infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali.