Ultim'Ora
13 Gen 2025, Lun

Sant’Eufemia d’Aspromonte: successo per lo spettacolo “Ieri, Oggi, Domani”

Uno spettacolo che ha saputo unire la professionalità, alla bravura di talenti emergenti del nostro territorio: tutto questo è stato “Ieri, Oggi, Domani“

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Uno spettacolo che ha saputo unire la professionalità, alla bravura di talenti emergenti del nostro territorio. Tutto questo è stato “Ieri, Oggi, Domani“, la rappresentazione musicale che si è svolta a Sant’Eufemia d’Aspromonte in occasione dei festeggiamenti per la Madonna del Carmine, la scorsa domenica 16 luglio. I giovani del laboratorio musicale di Angela Luppino hanno replicato il saggio che si era svolto nel mese di giugno, supportati e diretti, oltre che dalla loro maestra, anche da Ketty Sanò, nota insegnante di musica di Gioia Tauro, che ha preso parte alle giurie di diversi concorsi sia a livello locale che nazionale.

Un percorso attraverso la storia della musica che da Battisti a Despacito, da Luigi Tenco ad Arisa, ha coinvolto ed emozionato. “Per i miei ragazzi, ieri, non è stata solo una semplice esibizione, ma una gratificazione al percorso intrapreso insieme. Sento di voler dire grazie a voi ragazzi, perché siete la voce di tutti coloro che hanno un talento e che vorrebbero esprimerlo al meglio, e lavorando voi ci siete riusciti alla grande“. Così la maestra Luppino ha ringraziato gli organizzatori dell’evento, tra i quali il parroco Don Marco, per aver scelto quest’anno di valorizzare i talenti del territorio. Ilenia, Lorena, Domenica, Rachele e Giuseppe hanno estasiato il pubblico, insieme alle tre piccole Alessandra, Giusy e Maraia. Ad accompagnare la musica a passo di danza la giovane Domenica Battaglia. Giuseppe Antonino Rugnetta, tra l’altro, ha da poco partecipato al Cantagiro, a Cellino San Marco, grazie al quale avrà ora accesso alle selezioni per Sanremo Giovani.

(fonte StrettoWeb)

Da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *