Il dott. Fortunato Speziali è nato a Sant’Ilario dello Jonio (Rc) l’undici settembre del 1930. E’ uno degli economisti italiani più importanti e prestigiosi. In Calabria ha frequentato le scuole elementari e, successivamente a Locri, le scuole medie inferiori e superiori. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza e nel 1958 presta servizio a Roma e a Napoli in qualità di ufficiale nell’Arma dei Carabinieri. Nel 1959 inizia la propria attività, quale cassiere, nella Banca d’italia. Negli anni Sessanta, presta servizio presso varie Filiali e presso l’Amministrazione Centrale: Imperia, Vibo Valentia, Messina, Taranto, Milano e Roma. Nel 1970, viene destinato come osservatore presso la Borsa Valori di Milano. Frequenta il corso di Tecnica Borsistica presso l’Università Bocconi di Milano. Interessato ai problemi organizzativi, cura la realizzazione, a livello nazionale, del trattamento automatico dei titoli di Stato (CCT). Per molti anni è docente nei corsi di formazione riservati al Personale direttivo, ammimistrativo e di cassa, della Banca. Per più anni Dirigente presso il Servizio Cassa Centrale, nel 1986 diventa Cassiere Centrale.In tale ruolo, ha apposto la propria firma unitamente a quella dei Governatori Ciampi e Fazio su tutte le banconote in circolazione. Bonariamente era soprannominato “la firma più diffusa in Italia”. Sempre in quegli anni collabora alla realizzazione del Museo delle monete di proprietà della Banca d’Italia e presiede la Commissione Tecnica per il falso . Il 2 giugno del 1992 è stato nominato Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana. E’ andato in pensione ad ottobre del 1995. Nel 2014 ha ricevuto il premio Sant’Ilario (foto) con la seguente motivazione: “Benemerito della Repubblica Italiana per rettitudine e dottrina, ha lungamente onorato la nostra terra con un sentimento di affetto rigoroso e tenace, che ha coltivato con indubitabile passione, nel quadro ampio della sua elevata e nobile sensibilità culturale e morale”
Continua....





lr