Un incontro con esperti e istituzioni per sensibilizzare i giovani sull’importanza della coesione europea
Continua....
Questa mattina, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico R. Piria di Rosarno, si è svolto il terzo appuntamento dell’iniziativa ‘Scopriamo la bellezza dell’Europa! Le Politiche di Coesione dell’Unione Europea per un Futuro Comune’. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto per gli studenti, offrendo loro la possibilità di approfondire il ruolo e l’impatto delle politiche di coesione dell’UE a livello locale, grazie alla partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali europei e regionali.
Ad aprire la mattinata sono stati i saluti della dirigente scolastica, prof.ssa Mariarosaria Russo, seguiti da quelli di Raffaella Rinaldis, presidente dell’Associazione EUROKOM. A introdurre e moderare l’incontro è stata Alessandra Tuzza, giornalista e direttrice del centro Europe Direct ‘CalabriaEuropa’.
Tra gli interventi di maggiore rilievo, il dott. Alessandro Giordani, Capo Unità della DG Comunicazione della Commissione Europea, ha evidenziato le sfide attuali che l’Europa sta affrontando e il ruolo cruciale dei giovani nel costruire un’Unione più forte e coesa. “Voi giovani siete il futuro della nostra Unione: partecipare attivamente è fondamentale per rafforzare il senso di appartenenza europea”, ha affermato Giordani.
A rafforzare questo concetto è stato il contributo del dott. Nicola Mayerà, del Dipartimento Programmazione Unitaria della Regione Calabria, che ha sottolineato il ruolo chiave delle Regioni nelle politiche di coesione: “L’Europa nasce sulle Regioni, non su attività centralizzate. Il contributo delle amministrazioni locali è essenziale per il successo delle politiche europee”.
Un momento significativo è stato offerto dalla presentazione del team RoStage Guardians, che ha illustrato il monitoraggio di un progetto finanziato dall’Unione Europea, dimostrando con dati concreti l’impatto positivo delle politiche di coesione sul territorio.
Successivamente, Roberto Quatraccioni di Tatics Srl ha presentato il progetto ‘The Great Beauty of Europe’, finalizzato a valorizzare il patrimonio culturale europeo e a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della Politica di Coesione, una delle principali strategie dell’UE per lo sviluppo regionale.
A concludere la mattinata è stato l’intervento di Nicolò Palermo, responsabile del punto EURODESK di Gioiosa Ionica, che ha illustrato le opportunità offerte dai programmi europei per i giovani, come DiscoverEU e il Corpo Europeo di Solidarietà. L’evento si è chiuso con un dibattito aperto, durante il quale gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con gli esperti, esprimendo idee e proposte per il futuro delle politiche di coesione dell’Unione Europea.

