Ultim'Ora
25 Apr 2025, Ven

SEQUESTRO DA 4,8 MILIONI DI EURO PER FRODE FISCALE TRA ROVIGO, PADOVA ED ESTE: COINVOLTE ANCHE AZIENDE DI CROTONE

Sequestro di 4,8 milioni di euro per frode fiscale: coinvolte società di Rovigo, Padova, Este e Crotone per false fatturazioni e indebite compensazioni IVA.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

La Procura della Repubblica di Rovigo e la Guardia di Finanza di Padova ed Este hanno eseguito un sequestro preventivo per un totale di 4,8 milioni di euro nei confronti di sette società operanti nel settore della costruzione di edifici. L’indagine, avviata nel 2023, ha portato alla denuncia di sette persone per l’ipotesi di utilizzo di fatture false e indebite compensazioni IVA.

Secondo l’ipotesi accusatoria, le società avrebbero generato crediti IVA inesistenti per circa 2,5 milioni di euro attraverso un sistema di false fatturazioni, utilizzandoli per compensare contributi previdenziali dovuti ai dipendenti. Le fatture, per un totale di oltre 14 milioni di euro, sarebbero state emesse da aziende prive di reali attività economiche nelle province di Crotone, Parma, Reggio Emilia e Verona.

Il sequestro riguarda conti correnti, immobili, autovetture e altri beni mobili, fino a concorrenza dell’importo corrispondente all’IVA indebitamente detratta e compensata. L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare le frodi fiscali, tutelando la concorrenza leale e i diritti dei lavoratori.

Si ricorda che il procedimento è in fase di indagini preliminari e che gli indagati sono da ritenersi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva.