SERIE A2 – VIOLA, SUCCESSO FONDAMENTALE CONTRO TREVIGLIO

Dopo la straordinaria vittoria in trasferta contro Tortona, la Viola concede il bis al PalaCalafiore superando al fotofinish la Blu Remer Treviglio con il punteggio di 90-88. Era una gara davvero speciale, nel ricordo del “nostro” Domenico Durante, collega ed amico reggino emigrato a Treviglio, scomparso nell’Ottobre scorso; proprio in memoria di Mimmo, si è deciso di istituire il “Premio Mimmo Durante” che è andato all’MVP della gara, Alex Legion, autore di 37 punti, un talento assoluto ritrovato nelle ultime due gare. Ma è tutta la squadra ad aver onorato Mimmo sfoderando una prestazione importante, non mollando mai fino alla fine nonostante una gara molto sofferta; la differenza l’ha fatta senza alcun dubbio l’approccio con cui i reggini sono scesi sul parquet, nulla a che vedere con ciò che si era visto nella scorsa gara casalinga giocata contro Ferentino. Grande concentrazione che si poteva cogliere già solo dagli sguardi dei neroarancio; tanta intensità in difesa sin dai primi minuti ed attacco ordinato guidato da un ottimo Caroti, schierato in quintetto in regia al posto dell’infortunato Marulli.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

 

Coach Paternoster deve fare a meno di due uomini, il già citato Marulli e Guariglia. Partono bene entrambe le squadre, ritmo da subito alto con buone scelte di tiro dall’una e dall’altra parte ed al 5’ è 11-8 con due triple in fila di un brillante Caroti; segue un botta e risposta tra Radic e Genovese per il 20-16 al 8’. Ispirato e molto concentrato Alex Legion che porta la Viola sul +6 (22-16 al 9’) e la prima frazione si chiude poi sul 24-19 con 6 punti a referto per il quartetto Radic, Legion, Caroti, Fabi.

 

Ottimo inizio di secondo quarto per i padroni di casa: Fallucca, Caroti e Legion lanciano i neroarancio sul +10 (34-24 al 14’). La Viola è ispiratissima e non si ferma; Fabi spara un’altra tripla per il +13 neroarancio (37-24 al 15’) e costringe coach Vertemati al timeout. Un Alex Legion versione “Steph Curry” spara da 8 metri la tripla del 40-27; gli risponde Adam Sollazzo con un’altra tripla che costringe coach Paternoster al timeout (40-29 al 16’). Legion, però, non si ferma coadiuvato da Radic; qualche disattenzione di troppo nel finale di secondo quarto consente agli uomini di coach Vertemati di ridurre il gap. Treviglio risale quindi con Nwohuocha (46-33 al 19’) ed è poi Tommy Marino a firmare un minibreak personale che riporta la Remer sul -8 (46-38 al 19’). L’ultimo canestro del primo tempo è di Adam Sollazzo e si va al riposo sul 46-40.

 

La terza frazione inizia con un canestro di Marino per il -2 (46-44) ma la Viola entra immediatamente in ritmo e scatena la mano di Fabi, Radic e Taflaj ed in un amen è 56-45. Sollazzo e Genovese provano a fermare la cavalcata neroarancio ma Caroti e Legion non sbagliano nulla (63-52 al 25’). Legion da una parte e Sollazzo dall’altra valgono da soli il prezzo del biglietto; i neroarancio perdono qualche palla di troppo e ne approfitta Sorokas che con una tripla ed una penetrazione riporta i suoi sul -3 (63-60 al 27’). Cresce Treviglio ma la Viola ha un Legion incontenibile (65-64 al 29’). I lombardi sorprendono, però, i neroarancio con una giocata in contropiede, da canestro subìto, finalizzata da Marino (67-67 al 29’). Finale di terzo quarto da dimenticare per i reggini; Marino viene sanzionato con un tecnico per “flopping” ma i neroarancio non concretizzano mentre dall’altra parte il giovanissimo Mezzanotte fa 1 su 2 dalla lunetta e sulla rimessa Treviglio ruba palla e realizza sulla sirena con Sollazzo (67-70).

 

E’ ancora Sollazzo ad aprire l’ultima frazione (67-72 al 31’); Treviglio mantiene la difesa a zona che dà i suoi frutti. Genovese è caldissimo dai 6.75 ed i reggini finiscono a -8 (67-75). Nei momenti di difficoltà la Viola si affida a Radic ma la Remer non si ferma e con Sollazzo mantiene il vantaggio (69-77). Legion prova a togliere le castagne dal fuoco con una tripla ma Tommy Marino risponde immediatamente (72-80 al 34’). Diversamente da quanto accaduto nelle scorse gare casalinghe, però, i neroarancio non si scompongono, tornano a difendere forte e con Fabi e Legion piazzano due triple in fila che fanno letterlamente impazzire il PalaCalafiore (79-80). Un’altra tripla di Fabi fissa il pareggio a 3’e 30’’ dal termine (82-82); Cesana fa 1 su 2 dalla lunetta, dall’altra parte Fallucca non sbaglia ed è 84-83 al 38’. Difendono bene i neroarancio, pur concedendo un doppio possesso ai lombardi, e con Radic che fa 1 su 2 dalla lunetta vanno sul +2 (85-83 al 38’). Sale in cattedra Sorokas che impatta dall’angolo (85-85 al 39’), poco dopo Alex Legion realizza il suo 36esimo punto ma è un super Sollazzo a tenere lì la Remer (87-87). E’ un superbo Agustin Fabi a realizzare un gran canestro dalla media per il +2 Viola a venti secondi dal termine costringendo al timeout coach Vertemati (89-87 al 39’). Dopo il minuto di sospensione, Marino subisce fallo ma fa 1 su 2 dalla lunetta (89-88 a 7 secondi dal termine); nuovo timeout ed i neroarancio mettono il sigillo alla gara dalla lunetta con l’MVP Alex Legion, che tocca quota 37 punti realizzati con 42 di valutazione. Finisce 90-88 ed esplode di gioia il PalaCalafiore per un successo davvero importantissimo per il morale e per la classifica.

 

“Vincere aiuta a vincere” recita coach Paternoster in sala stampa che non manca però di sottolineare anche gli errori sui quali i suoi dovranno ancora lavorare. “Bastone e carota”, dunque, soprattutto per tenere altissima la concentrazione in vista di una trasferta a Latina che si prospetta difficilissima, anche a causa dell’assenza di due pedine come Marulli e Guariglia che nelle tre gare giocate in sette giorni avrebbero sicuramente consentito di distribuire un po’ di più le energie. Ma tant’è… bisognerà rimboccarsi le maniche e dare tutto per provare a portare a casa da Latina altri due punti che accrescerebbero ancora di più la fiducia di tutto il gruppo.

 

Nino Romeo per Reggioacanestro.com

 

 

 

SERIE A2 GIRONE OVEST – 11a GIORNATA

 

VIOLA REGGIO CALABRIA – BLU BASKET REMER TREVIGLIO 90-88

 

VIOLA: Radic 14, Taflaj 2, Ciccarello ne, Lupusor, Legion 37, Caroti 10, Fabi 23, Guaccio ne, Marulli ne, Micevic, Fallucca 4. Coach: Paternoster

 

TREVIGLIO: Cesana 1, Pecchia, Dessì, Sorokas 10, Marino 24, Marini 4, Mezzanotte 1, Genovese 18, Nwohuocha 4, Sollazzo 26. Coach: Vertemati

 

Arbitri: Calogero Cappello di Porto Empedocle (AG) – William Raimondo di Roma (RM) – Alessandro Buttinelli di Cerveteri (RM)

 

Parziali: 24-19; 46-40; 67-70

Da