La tredicesima giornata di serie D vede l’allungo in vetta da parte della capolista Igea Virtus, che grazie ad una doppietta di Isgrò nella ripresa, supera il Gragnano 2-0 e sale a quota 30, approfittando così della caduta casalinga della Cavese nel big-match di giornata: il Gela espugna Cava de’ Tirreni per 2-1 grazie alla decisiva autorete di Migliaccio dopo il botta e risposta tra Bonanno e Rossi. I siciliani sono adesso terzi ad una lunghezza proprio dalla Cavese, in compagnia della Turris, corsara in casa della Sancataldese per 2-0.
Continua....
Esordio migliore per Ciccio Cozza sulla panchina della Sicula Leonzio non poteva esserci. L’ex tecnico della Reggina ha guidato i suoi nella vittoriosa trasferta di Aversa, chiusa con un netto 3-0 griffato Gallon, Savanarola e Ricciardo; con questo successo il club di Lentini si porta a -2 dal secondo posto. Torna alla vittoria anche il Rende, che in extremis batte 2-1 il Pomigliano; decide la rete di Actis Goretta al 92′, gol da tre punti che riporta il club cosentino a ridosso delle prime. Caduta inattesa tra le mura amiche per la Palmese, battuta 3-2 dal Due Torri: in un continuo botta e risposta si arriva ad un finale incandescente sul risultato di parità; minuto 84, Lavrendi si fa parare un calcio di rigore dal portiere dei siciliani; minuto 87, il penalty stavolta è per il Due Torri e Palmisano non sbaglia, consegnando tre punti d’oro ai suoi.
Il Castrovillari strappa un punto prezioso sul difficile campo del Gladiator, ma del match andrà certamente ricordato il gesto di sportività di cui si sono resi protagonisti i Lupi del Pollino a inizio ripresa: chiuso il primo tempo in vantaggio con Miceli, nei primi minuti della seconda frazione Perri trovava il raddoppio, ma lo faceva con un avversario a terra; da lì, la decisione di lasciar subito far gol al Gladiator per ristabilire le distanze. Un gesto di fair-play che ha poi pesato, in virtù del pareggio firmato da De Carolis. Oltre al Due Torri, il colpaccio di giornata in fondo alla classifica lo ha messo a segno il Roccella, che grazie al gol di Brunetti espugna il campo della Sarnese agganciando proprio i campani in quartultima posizione. Finisce senza reti tra Sersale e Frattese, con i giallorossi ancora ultimi con appena 4 punti, uno in meno del Castrovillari.