A distanza di sette giorni dalla clamorosa sconfitta di Sersale, un’altra calabrese si rivela fatale per l’Igea Virtus, caduta sotto i colpi della Palmese, a segno in apertura di match con Criniti e in chiusura con Dorato; i neroverdi si avvicinano alla zona playoff, distante appena quattro punti, mentre i giallorossi perdono il primato in favore di un’altra siciliana, la Sicula Leonzio: la squadra di Ciccio Cozza supera 3-1 il Roccella e s’impossessa della prima posizione esattamente come una settimana fa; per gli amaranto invece playout ormai quasi certi.
Continua....
Oltre alla Leonzio, ad approfittare della caduta dell’Igea è stata la Cavese, che aggiudicandosi il derby in casa della Turris per 2-1, raggiunge l’ex capolista al secondo posto. Battute d’arresto inattese che sanno di occasione sprecata per Rende e Gela: la squadra di Trocini viene travolta a domicilio dal Gladiator con un netto 3-0, risultato messo al sicuro già nel primo quarto d’ora grazie alla doppietta di Varriale; cade tra le mura amiche anche la compagine siciliana, sconfitta per 3-1 dal Gragnano trascinato da due reti di Varsi, ma è anche vero che sull’1-1 il Gela ha fallito il rigore del possibile vantaggio (nella ripresa anche gli ospiti hanno sbagliato un penalty).
Un punto a testa in un match senza reti per Pomigliano e Frattese, le quali avanzano verso una comoda salvezza, obiettivo sempre più concreto anche per la Sancataldese, vincente per 2-1 sulla Frattese impelagata nei bassifondi. Esposito dal dischetto regala la vittoria di misura all’Aversa Normanna sul Sersale, un successo dal valore inestimabile per i campani, sempre sestultimi ma con 11 punti di vantaggio sul Castrovillari terzultimo, vincente a tavolino con il Due Torri, e ben 9 sulla coppia Roccella-Sarnese.