Ultim'Ora
27 Mar 2025, Gio

Siderno: contributi per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

Aperto l’Avviso Pubblico per richiedere voucher a sostegno delle spese di trasporto per l’anno scolastico 2024/2025. Scadenza fissata al 14 febbraio 2025.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Il Comune di Siderno ha pubblicato un Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi e voucher destinati al rimborso delle spese di trasporto scolastico degli studenti con disabilità. L’iniziativa, approvata dalla giunta comunale lo scorso 23 dicembre su proposta del vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali Salvatore Pellegrino, mira a garantire il diritto allo studio degli alunni con disabilità, facilitando gli spostamenti da e verso le sedi scolastiche.

Il contributo, una tantum, è riservato alle famiglie di studenti residenti a Siderno, iscritti e frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado, che utilizzano mezzi propri per accompagnare i figli non autonomi a scuola.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12:00 di venerdì 14 febbraio 2025, scegliendo tra tre modalità: consegna a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune, invio tramite raccomandata A/R o tramite PEC all’indirizzo comune.siderno@asmepec.it.

A integrazione della domanda, i richiedenti dovranno fornire, entro le ore 12:00 di lunedì 16 giugno 2025, i seguenti documenti:

  • attestazione di iscrizione e frequenza rilasciata dalla scuola frequentata, con il dettaglio dei giorni effettivi di presenza;
  • attestazione chilometrica del tragitto tra l’abitazione e la scuola.

Il Comune di Siderno valuterà le istanze pervenute e redigerà un elenco dei beneficiari ammessi. Il valore del contributo sarà calcolato sulla base dei giorni effettivi di frequenza scolastica e dei chilometri percorsi, nel rispetto delle risorse finanziarie disponibili.

Un’iniziativa concreta per sostenere le famiglie e promuovere l’inclusione degli studenti con disabilità nel contesto educativo.