Ultim'Ora
30 Apr 2025, Mer

Il Comune di Catanzaro ha lanciato un avviso pubblico per la valorizzazione del Complesso monumentale del San Giovanni, invitando gli enti del terzo settore a presentare progetti di inclusione sociale e culturale entro il 12 maggio. Le proposte saranno valutate da Università Magna Graecia, Comune e Fondazione con il Sud.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

Il sindaco Nicola Fiorita ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, definendola un passo cruciale per garantire una gestione adeguata del San Giovanni, uno dei principali beni culturali della città. Grazie alla collaborazione con l’Università e al sostegno finanziario della Fondazione con il Sud, il progetto prevede un investimento di lungo termine che unisce cultura e sociale.

Fiorita ha evidenziato come il San Giovanni, finora sostenuto solo da piccoli contributi, avrà ora le risorse necessarie per ospitare mostre ed eventi di alto livello, con una programmazione culturale decennale, attraverso un modello innovativo e sperimentale rivolto al terzo settore.

Il rettore Giovanni Cuda ha ribadito l’impegno dell’Università nel potenziare le attività nel complesso, creando nuove opportunità per studenti e laureati, rafforzando il legame con il centro storico. Il presidente della Fondazione con il Sud, Stefano Consiglio, ha invece evidenziato l’obiettivo di valorizzare spazi culturali inutilizzati, generando lavoro e servizi per la cittadinanza. Ha inoltre sottolineato la necessità che i progetti presentati siano sostenibili nel tempo, affinché possano proseguire anche dopo il supporto iniziale della Fondazione.

L’iniziativa rappresenta un modello di cooperazione pubblico-privato per il rilancio del San Giovanni, trasformandolo in un centro culturale dinamico e accessibile.