Ultim'Ora
30 Apr 2025, Mer

Stasera su Telemia, un documentario che scuote le coscienze: il racconto dell’incendio nella galleria della Limina

Non è una semplice storia di cronaca, ma una questione di interesse pubblico che tocca tutti noi. Stasera, alle ore 21:30, subito dopo il TG, su Telemia (canale 76 del digitale terrestre), andrà in onda un documentario unico, della durata di un’ora, che racconta l’incendio di un’auto avvenuto il 23 settembre scorso nella galleria della Limina. Una vicenda sconosciuta ai più, ma che merita attenzione e riflessione.

Continua....


autolinee-federico-agos-24
JonicaClima
MCDONALDAPP
InnovusTelemia
CompagniaDellaBellezza00
previous arrow
next arrow

L’incendio, che ha intrappolato venti persone in una nube tossica che si estendeva per tutta la galleria, rischiava di trasformarsi in una strage. Solo grazie all’eroismo straordinario dei soccorritori – Vigili del Fuoco, personale del 118, Carabinieri e staff ospedaliero – è stato evitato il peggio. Come siano usciti vivi, è qualcosa che molti attribuiscono al coraggio umano e forse a un miracolo.

Un documentario per rendere giustizia e imparare dagli errori

L’autore Vincenzo Logozzo, attraverso due mesi di intenso lavoro, ha raccolto testimonianze dirette, ricostruendo i momenti cruciali dell’accaduto. Non solo un tributo ai protagonisti di questo salvataggio, ma anche uno strumento per le istituzioni, per trarre insegnamenti e migliorare le misure di sicurezza.

Questo documentario vuole essere un invito alla riflessione: racconta non solo l’umanità e il senso del dovere dei soccorritori, ma anche la tragedia vissuta dalla famiglia coinvolta. Episodi come questo devono servire a spingere le istituzioni a lavorare su soluzioni tecnologiche e organizzative per garantire maggiore sicurezza in gallerie e infrastrutture simili.

L’appello alla responsabilità collettiva

La galleria della Limina, già al centro di complessi lavori di ristrutturazione, necessita di un’attenzione maggiore. È fondamentale rispettare le regole, come i semafori di emergenza, e puntare su strumenti avanzati di comunicazione, telecamere, simulazioni organizzative e tecnologie per migliorare la ventilazione.

Un’occasione unica per rendere onore a chi si è sacrificato per il bene comune e per costruire un futuro più sicuro. Non perdete questo documentario esclusivo, un’opera che unisce cronaca e speranza.