Istat: alla Calabria il primato degli omicidi maschili
Nel 2019, con 2,68 casi per 100mila individui Nel 2019 in Calabria è stato commesso il maggior numero di omicidi,…
Nel 2019, con 2,68 casi per 100mila individui Nel 2019 in Calabria è stato commesso il maggior numero di omicidi,…
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
La speranza di vita per chi vive nell’area metropolitana di Reggio Calabria è di 82 anni ed il reddito pro…
La lotta all’amianto in Calabria continua ad avere risvolti negativi. Eppure si pensava che una svolta sarebbe potuta arrivare nei…
Secondo il report nel Mezzogiorno il Pil pro capite è inferiore del 45% rispetto a quello del Centro-Nord dove si…
La Locride che emerge, e che fa parlare di se positivamente, esporta anche all’estero il proprio valore: continuando ad…
SERVIZIO DI FRANCESCO CLEMENO Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
Paese più vecchio, poche nascite, molti decessi: la popolazione italiana continua a scendere e nel 2065 potrebbe raggiungere quota 54,1…
«I dati Istat sul mercato del lavoro ci devono far riflettere su che modello economico adottare per restituire fiducia agli…
L’Istat ogni anno ci consegna numeri impietosi sui livelli occupazionali in Calabria. Secondo recenti statistiche Cosenza è la città d’Italia…
L’Italia resta uno dei Paesi più vecchi al mondo, dove calano le nascite e aumenta l’aspettativa di vita, i matrimoni…
L’Istat ha diffuso il rapporto annuale sulla natalità e la fecondità della popolazione italiana. Oltre alle statistiche sulle nascite, nettamente…
Il racket in Calabria non è esattamente calcolabile. Il motivo? in pochi denunciano. Parlano chiaro i dati elaborati dall’Istat. Tra…
L’Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano commenta i dati pubblicati dall’Istat contenuti nell’annuale rapporto “Noi Italia”, il resoconto con il…
Condividi Con...FacebookPinterestTwitterLinkedinVKemailPrint
L’Istat presenta la nona edizione di “Noi Italia, 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”, attraverso la quale…
Un paese di vecchi e di culle vuote. Questo emerge dalla fotografie delle nuove stime Istat sugli indicatori demografici 2016.…
La Calabria è ancora indietro nell’economia reale e i consumi faticano a trovare un livello accettabile.consistente è la differenza tra…