Presentato il libro “Quando la morte arrivava dal cielo”
Gli attacchi degli alleati del 2 settembre 1943 sulla zona di San Fili di Melicucco e altre storie in un libro di Giovanni Quaranta
Gli attacchi degli alleati del 2 settembre 1943 sulla zona di San Fili di Melicucco e altre storie in un libro di Giovanni Quaranta
E’ statp presentato presso Il Palazzo Falletti di Siderno Superiore, nell’ambito dell’Ottobrina Sidernese,
Si avvicina la tradizionale festa di San Martino, nel centro storico di Gioiosa Jonica si terrà la diciannovesima edizione dell’attesissima Festa del Vino. Nelle giornate di Sabato 11 e Domenica…
All’iniziativa ospitata alla Camera dei deputati ha partecipato anche il presidente Agostinelli: “Una presidente che tanto ha fatto per il porto di Gioia Tauro e per l’intero territorio regionale” Il…
Presentato ieri a Locri il libro di Giovanni Impastato dedicato al fratello Peppino simbolo di legalità e guida per le giovano generazioni
«Il progetto del waterfront valorizza Caulonia, in particolare, sotto l’aspetto della riqualificazione e della messa in sicurezza dell’area. Nonostante i tempi ristretti per rendere il progetto esecutivo e affidarne i…
Un progetto educativo per sensibilizzare i bambini ad una sana alimentazione, per promuovere in forma ludica mediante «le fantastiche avventure di cinque supereroi che sono ragazzi che vanno a scuola…
PROSSIMO APPUNTAMENTO IL 5 OTTOBRE CON PIER FERDINANDO CASINI. Si conferma un successo la prima serata di “Libri & Bollicine”, la rassegna letteraria ideata ed organizzata da Annozero ComunicazionEventi giunta ora alla sua…
E’ stato presentato presso il Cortile della Biblioteca Comunale “Armando La Torre” di Siderno il Libro di Francesco Kostner “Quando l’ Italia perse la faccia: l’orrore giudiziario che travolse Enzo…
E continua “La settimana della cultura” a Roccella Jonica nell’ ambito dei festeggiamenti della Madonna Addolorata, ieri la presentazione del libro “La spiritualità è cura: la forza dell’amore nel dolore”
Dalla penna di Giovanni Pittari, un nuovo libro dal titolo “Grotteria Storia, Religiosità, Società” offre al lettore un ampio spaccato della società grotterese del passato, uno sguardo al presente e…
Un momento tanto atteso a Guardavalle, dal 1° al 3 settembre la 17° edizione del Palio del Ciuccio che prende anche il nome della città delle 12 torri, proprio stamattina…
E’ stato presentato ieri a Siderno il Festival del Libro e del Fumetto “Mondi Possibili”. Iniziativa della libreria Mondadori-Caliope con la collaborazione del Comune di Siderno, si terrà sul lungomare…
Presso la sede della LNI sul Lungomare Sud, si è tenuto la presentazione del libro “Linguaggi, lingue e linguacce”, edito da Albatros. scritto da Walter Rodinò, giornalista ed esperto della…
È stato presentato ieri, venerdì 11 agosto, a Reggio Calabria, il protocollo d’intesa tra l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, e l’associazione regionale “Allevatori Calabria” Si è tenuta, venerdì 11 agosto, a…
Un libro sulla Jonica seicentesca di Gerace riscoperta
PRESENTATO IL PROGRAMMA DEL PALIO DI RIBUSA-FESTIVAL DEL RINASCIMENTO CALABRESE DEL 4, 5 E 6 AGOSTO 2023 A STILO (RC) Nell’antica piazzetta del Duomo di Stilo, nel cuore del centro…
A Palazzo Nieddu a Locri, è stato presentato l’ultimo libro di Marco Ciconte chiamato “La casa che piange”
La magica cornice di Palazzo De Moja, a Siderno Superiore, ha ospitato, con il patrocinio della Città di Siderno, la presentazione del volume Malinconia barocca di Aurelio Musi, (Neri Pozza Editore).
Presso il largo Rita Levi Montalcini è stato presentato il libro di Tommaso Labate: Ultima fermata – Il grande intrigo della politica italiana. Alla presenza dell’autore dialogheranno con lui i…