IN RICORDO DELLA LIBERAZIONE D’ITALIA: 25 APRILE 2021.
Tante iniziative per ricordare che l’Italia e’ stata liberata dal nazifascismo 76 anni fa e per rendere omaggio a chi…
Tante iniziative per ricordare che l’Italia e’ stata liberata dal nazifascismo 76 anni fa e per rendere omaggio a chi…
Il 2 Novembre scorso si è spento al Policlinico di Milano il dr. Antonio Zito, sindaco di Roccella Jonica nel…
Giovanni Calabrese, sindaco Città di Locri: «La battaglia è lunga. Ogni nome letto è un colpo al cuore che deve…
L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi, ha inteso aderire, con delibera G.C. n.24 del 9 Marzo, alla giornata della memoria e dell’impegno…
Oggi, presso il cimitero di Siderno Superiore, è stata deposta una corona di fiori in ricordo di Cosimo Carlino, il…
Oggi è un giorno triste per la nostra comunità che dice addio a Ciccio Vetrano, un uomo che rimarrà nel…
ROCCO LO RACCONTO CON I SUOI STESSI MESSAGGI, GLI ULTIMI MESSAGGI PERIODICI CHE MI HA MANDATO CON WSAPP. BASTA LEGGERE…
Il leader della Lega commenta la morte del presidente della Regione Calabria: «Ora è il momento della preghiera. Spero che…
Morte Jole Santelli, anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda in un messaggio il Governatore della Calabria “L’improvvisa, dolorosa…
È in programma a Locri venerdì prossimo, 16 ottobre 2020, la cerimonia commemorativa in ricordo di Francesco Fortugno, vicepresidente del Consiglio regionale…
A vent’anni dalla morte di Riccardo Misasi, uomo politico di fame nazionale e internazionale, nato a Cosenza nel 1932 e…
Una serata densa di emozioni a cinque cerchi tenute assieme da un unico filo, quello dei ricordi e delle testimonianze.…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare le figure del giudice Antonino Scopelliti, del dott. Paolo…
– Con un minuto di raccoglimento per commemorare le vittime della pandemia si è aperto il Magna Graecia Film Festival.…
SERVIZIO DI GIUSEPPE MAZZAFERRO 53 Views
“Avevo 13 anni, quando il 23 maggio di 28 anni fa, la mafia faceva eplodere un tratto di autostrada A29,…
Qualche giorno prima del mio insediamento mi hanno comunicato il conferimento della massima onorificenza cittadina del “San Giorgio d’ oro”…
Era l’urtimu tamburinaru della zona, Ntoni Richichi, ultraottantenne ( nella foto, primo a sinistra con le bacchette in mano )…