Il sindaco Biasi alla Proloco: “Siete l’orgoglio della Calabria”
Taurianova conquista ancora una volta la scena internazionale grazie all’Infiorata, arte effimera che ha reso la città protagonista in occasione del Giubileo in Vaticano. Il sindaco Roy Biasi, insieme agli assessori Maria Fedele e Massimo Grimaldi, esprime entusiasmo per la partecipazione degli infioratori taurianovesi tra le 19 associazioni di tutto il mondo che hanno realizzato i maestosi quadri floreali a Piazza San Pietro.
Continua....
“Sapere che anche voi siete stati parte di questo straordinario omaggio di colori e speranza è motivo di orgoglio per tutta la città”, ha dichiarato il primo cittadino rivolgendosi alla delegazione guidata dal presidente facente funzioni Pier Luigi Melara.
L’evento segna un nuovo traguardo per Taurianova, che continua a distinguersi nel panorama artistico internazionale anche grazie alla collaborazione con gli artisti di Noto e all’adesione al Cidae, il Comitato internazionale delle arti effimere impegnato nel riconoscimento dell’Infiorata come patrimonio dell’UNESCO.
“Portare un pezzo di Calabria in un contesto così prestigioso dimostra il valore della nostra tradizione e l’importanza di investire nella cultura e nelle nuove generazioni”, ha aggiunto Biasi, auspicando un crescente coinvolgimento delle istituzioni per sostenere questa forma d’arte unica.
L’assessore alla Cultura Maria Fedele ha sottolineato l’evoluzione culturale della città grazie alle sei edizioni dell’Infiorata, che hanno contribuito a ridefinire il ruolo di Taurianova come centro di promozione artistica e letteraria. “Il presente che stiamo vivendo è eccezionale, ma non irripetibile. Abbiamo costruito un modello di partecipazione che continueremo a valorizzare”, ha affermato.
Guardando al futuro, l’assessore agli Eventi Massimo Grimaldi ha anticipato i preparativi per la prossima edizione dell’Infiorata, in programma dal 5 all’8 giugno, con un cartellone di eventi mirato a esaltare il ruolo della città come polo attrattivo e culturale. “I nostri esercenti dimostrano ogni anno una straordinaria capacità di accoglienza, e vogliamo rafforzare sempre più questa vocazione turistica”, ha concluso.
Taurianova, con il suo impegno e la sua arte, continua a lasciare il segno nel panorama culturale internazionale.

